• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Toscana: mobilità sostenibile, a San Rossore due giorni dedicati a bici e vie ciclabili
AUTOBUS

Toscana: mobilità sostenibile, a San Rossore due giorni dedicati a bici e vie ciclabili

Redazione T-I
27 Settembre 2017
  • copiato!

Venerdì 29 e sabato 30 settembre al Parco di San Rossore (Pisa) biciclette e vie ciclabili saranno protagoniste di una due-giorni dedicata allo sviluppo della mobilità sostenibile lungo la costa, tra disciussione, confronto e pedalate nel Parco. La presentazione degli obiettivi e delle iniziative collegate al progetto europeo Intense (Itinerari turistici sostenibili dell’area transfrontaliera, che coinvologe, oltre alla Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e Regione della Paca) sarà anche un’occasione per piacevoli pedalate e momenti di confronto.

“Questo appuntamento rappresenta un’occasione importante – commenta l’assessore Ceccarelli – per sviluppare la riflessione sul progetto della Ciclovia Tirrenica, per il quale stiamo lavorando in sinergia con le altre regioni coinvolte. In questi mesi abbiamo fatto progressi importanti per dare concretezza a questa idea che abbiamo già condiviso con il territorio,  Dal confronto che si svilupperà in questi due giorni attendiamo utili indicazioni per lo sviluppo e per la realizzazione della ciclovia Tirrenica, destinata a diventare una delle grandi direttrici del sistema regionale che comprenderà anche Ciclopista dell’Arno e Ciclovia del Sole“.

Venerdì 29 settembre il convegno ‘Mobilità e turismo sostenibile: un’opportunità per la cooperazione transfrontaliera’ si aprirà alle ore 14,30 e sarà dedicato principalmente al tema dei finanziamenti (comunitari e miniteriali) per le ciclovie, oltre che alle possibili azioni di sostegno per la mobilità sostenibile. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, Claudia Salvi coordinatrice del centro Europe Direct Roma e Maurizio Battini capo segreteria tecnica del MIT. I lavori si concluderanno alle 18,30 con una pedalata guidata all’interno del Parco.

Sabato 30 settembre i lavori riprenderanno alle 10 con una tavola rotonda dedicata a ‘Governance e gestione degli itinerari turistici sostenibili’ alla quale parteciperà anche l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli insieme a Matteo Biffoni presidente ANCI Toscana, Francesco Palumbo direttore generale per le politiche del turismo del MIBACT, Giovanni Maffei Cardellini presidente del Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Barbara Argiolas assessore al turismo della Regione Sardegna, Giovanni Berrino assessore al turismo della Regione Liguria e Pierre Pugliesi vice sindaco di Ajaccio.

Sabato sarà anche il giorno della Bicinstaffetta 2017. Il cicloraduno nazionale organizzato dalla FIAB e partito da Ventimiglia nei giorni scorsi, si concluderà a San Rossore alle 12,30 circa, con il ciclista Paolo Bettini e la presidente Fiab Giulietta Pagliaccio ad accogliere i ciclisti in arrivo. Per maggiori informazioni su Bicinstaffetta 2017 consultare questo link. La due-giorni si concluderà il pomeriggio con un seminario dedicato alle nuove normative ed agli standard per la realizzzaione di ciclovie. L’assessore Ceccarelli interverrà per concludere i lavori alle 16 circa.

  • cicloturismo
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

MIMS: dalla Conferenza Unificata via libera al Piano della Mobilità Ciclistica
Due Ruote
MIMS: dalla Conferenza Unificata via libera al Piano della Mobilità Ciclistica
Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica 2022-2024 predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) è frutto di…
Giornata mondiale della bicicletta: il punto del MIMS sugli interventi in atto per potenziare la rete
Due Ruote
Giornata mondiale della bicicletta: il punto del MIMS sugli interventi in atto per potenziare la rete
In occasione della Giornata mondiale della bicicletta che ricorre oggi, istituita dall’Onu nel 2018 riconoscendo i benefici sociali e ambientali…
Manovra: nasce il Fondo per la strategia di mobilità sostenibile
Regole
Manovra: nasce il Fondo per la strategia di mobilità sostenibile
Contribuire al raggiungimento degli obiettivi del pacchetto green della Commissione europea per ridurre, entro l'anno 2030, le emissioni nette di…
Trenord: nel weekend possibili prenotazioni per piccoli gruppi di ciclisti
TRENO
Trenord: nel weekend possibili prenotazioni per piccoli gruppi di ciclisti
Trenord potenzia l'offerta per il cicloturismo in Lombardia con l'attivazione di un servizio prenotazione per il weekend dedicato ai gruppi di…
Liguria: 360mila euro per le piste ciclabili di Genova, Sanremo e Ventimiglia
Infrastrutture
Liguria: 360mila euro per le piste ciclabili di Genova, Sanremo e Ventimiglia
Sono state assegnate le risorse del bando varato da Regione Liguria per un totale di 360mila euro per il miglioramento…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023