• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Secondo corso di formazione Academy MOM: opportunità di lavoro nel trasporto pubblico trevigiano
AUTOBUS

Secondo corso di formazione Academy MOM: opportunità di lavoro nel trasporto pubblico trevigiano

Al termine del corso i partecipanti saranno assunti dall’azienda

Redazione T-I
8 Giugno 2023
  • copiato!

Tutto è pronto per il secondo corso di formazione di 20 nuovi allievi di Academy MOM, progetto realizzato da Mobilità di Marca (MOM), l’azienda per il trasporto pubblico della provincia di Treviso, in collaborazione con Umana e Umana Forma, società del Gruppo Umana specializzata nella formazione. Dopo il successo del primo corso, che sta per concludersi, l’azienda annuncia l’apertura delle nuove selezioni per altri 20 giovani che avranno l’opportunità di intraprendere il percorso formativo per diventare autisti di autobus in diverse zone trevigiane.

L’Academy MOM: un’opportunità occupazionale per i giovani

L’obiettivo principale dell’Academy MOM è ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro, fornendo ai giovani una sicura opportunità occupazionale attraverso un percorso di formazione professionale. Grazie alla collaborazione con Umana e Umana Forma, l’intero percorso formativo sarà gratuito per i partecipanti.

Tutte le spese, comprese quelle per l’ottenimento delle abilitazioni necessarie, saranno coperte da Umana attraverso il fondo Forma.Temp, dedicato al finanziamento della formazione per i candidati a missione di lavoro e ai lavoratori in somministrazione.

L’importanza degli autisti nel trasporto pubblico

L’Academy MOM rappresenta una vera e propria scuola d’impresa, dove si sviluppano know-how, valori aziendali, comportamenti e strategie per garantire coesione e crescita. Si riconosce che gli autisti di autobus sono il cuore del servizio di trasporto pubblico, essendo il primo punto di contatto con gli utenti. Il corso di formazione fornisce loro le competenze necessarie per svolgere le mansioni, che vanno dal controllo e vendita dei titoli di viaggio all’informazione sugli orari e le linee, oltre alla responsabilità per la sicurezza dei passeggeri.

Il percorso del secondo corso di formazione e le opportunità di lavoro

Il secondo corso di Academy MOM avrà inizio a luglio presso un’autoscuola di Conegliano e si articolerà in 210 ore di formazione in aula, con frequenza obbligatoria. Durante il corso, i partecipanti otterranno gratuitamente le patenti di guida D, DE e CQC e acquisiranno le conoscenze necessarie per svolgere il ruolo di Operatore di Esercizio. Successivamente, seguirà un percorso di formazione aziendale e l’affiancamento da parte di personale esperto per l’inserimento nei servizi di linea dell’area trevigiana. Al termine del corso, i partecipanti saranno assunti con contratto in somministrazione a tempo determinato per un anno (qualifica di Operatore di Esercizio, parametro 140 del CCNL), al termine del quale verrà stilata una graduatoria per l’assunzione definitiva in azienda.

 

  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
NAVE
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
Industria, filiera e turismo del mare al centro della kermesse intenzionale
21 Settembre 2023
  • salone nautico Genova
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
20 Settembre 2023
  • sicurezza stradale