• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MarinoBus porta Dante Alighieri sulle strade d’Italia e d’Europa
AUTOBUS

MarinoBus porta Dante Alighieri sulle strade d’Italia e d’Europa

Redazione T-I
26 Maggio 2021
  • marinobus
  • copiato!

Omaggiare un emblema dell’italianità per celebrare e supportare il Paese nella sua ripresa post Covid.

È lo scopo dell’iniziativa “La diritta via” di Marino Bus con cui a partire da domani, il marchio italiano del trasporto passeggeri su gomma celebrerà Dante Alighieri sulle strade d’Italia e non solo, a 700 anni dalla sua morte.

Due pullman del marchio con il picchio saranno esteticamente rivisitati: una nuova livrea dominata dal celebre profilo del Sommo Poeta – disegnata dal graphic designer Ettore Lorusso e realizzata da Pepe Graphic, società specializzata in allestimenti pubblicitari e comunicazione visiva – caratterizzerà gli esterni; all’interno, invece, saranno riprodotti alcuni dei più famosi versi della Commedia.

I bus con Dante Alighieri di MarinoBus

I due mezzi collegheranno, nel corso dell’anno, quasi tutte le città servite da MarinoBus. 

Sarà quindi possibile incontrarli in tantissimi centri in Italia ed Europa: a Milano e a Bari, o anche a Crotone e Torino, passando per Roma, Matera, Bologna, Firenze, finanche in Svizzera, Germania, Francia o Lussemburgo. I passeggeri, però, potranno “toccare con mano” questa speciale iniziativa ancor prima di salire a bordo: tutti i titoli di viaggio saranno, infatti, stampati con una grafica speciale dedicata al Ghibellin Fuggiasco e ai suoi celebri versi.

“La diritta via”: l’iniziativa raccontata da Gerardo Marino, Amministratore Unico di MarinoBus

“In questi lunghi mesi, tutti ci siamo trovati a fronteggiare una situazione inedita e difficilissima. Come azienda, dopo l’iniziale e breve sospensione delle corse siamo riusciti presto a ripristinarle, pur parzialmente e nei limiti consentiti dalle Autorità, garantendo ai nostri utenti i loro spostamenti essenziali. Al contempo, però, sono venute meno anche tante attività collaterali che da anni ci caratterizzavano, specie in campo culturale. Adesso, ripartiamo con un progetto piccolo per dimensioni ma grande per valore: da azienda italiana al 100%, è un omaggio a un emblema dell’italianità nel mondo nonché la dichiarazione del nostro rinnovato impegno a sostegno della cultura. Ma c’è un ulteriore ragione ad aver spinto MarinoBus a prendere questa iniziativa. Nella letteratura, in tanti hanno usato il viaggio come metafora della vita e di un percorso  nteriore. In questo, Dante è stato un autentico gigante: la Divina Commedia è un cammino immaginario dell’uomo che distaccandosi dalle passioni terrene giunge a un rinnovamento morale e spirituale. Spinti dalla passione con cui ci dedichiamo da sempre al trasporto delle persone, vorremmo capovolgere la prospettiva: ci piace infatti immaginare che, in una situazione sanitaria in via di miglioramento, un semplice ma reale viaggio per motivi turistici possa rappresentare per i nostri passeggeri un passo significativo verso il ritorno alla normalità e alla serenità. Ecco perché questa iniziativa ha anche una valenza simbolica: la diritta via con cui uscire dalla selva oscura della pandemia”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
AUTOBUS
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
L'accordo punta a modernizzare la flotta di Busitalia con l'introduzione di 111 nuovi bus di ultima generazione entro la fine…
12 Giugno 2025
  • autobus
  • intermodalità
  • trasporto su gomma
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata