• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Di Maio: per Industria Italiana Autobus arriva un’offerta da Ferrovie dello Stato
AUTOBUS

Di Maio: per Industria Italiana Autobus arriva un’offerta da Ferrovie dello Stato

Redazione T-I
13 Settembre 2018
  • Industria Italiana Autobus
  • copiato!

Ferrovie dello Stato potrebbe entrare nella compagine societaria di Industria Italiana Autobus. Lo ha annunciato con una diretta Facebook il vicepremier e ministro del lavoro e dello sviluppo economico Luigi Di Maio.

“Ci tenevo a dare una buona notizia ai lavoratori dello stabilimento di Bologna e di Avellino dell’Industria Italiana Autobus – spiega – stamattina abbiamo ricevuto al Ministero, nella posta certificata, una manifestazione di interesse di Ferrovie dello Stato ad entrare nella compagine societaria di Industria Italiana Autobus. Questa è una gran bella notizia, perché l’azienda, per chi non lo sapesse, nasce dal mettere insieme due stabilimenti: uno era la Breda Menarini (che faceva gli autobus) e l’altra la Irisbus di Avellino”.

“Questi due stabilimenti – spiega il ministro – sono stati messi insieme in Industria Italiana Autobus, dovevano ripartire, era stato fatto un accordo al Ministero, solo che poi nonostante questa azienda avesse mille autobus da costruire in Italia per comuni e regioni per il trasporto pubblico locale, hanno finito per costruirli in Turchia questi autobus. Qui, – spiega di Maio – con gli stabilimenti che non funzionano, che sono in gran parte fermi e con gli operai in mezzo alla strada col rischio di non vedersi pagati gli stipendi, avevo fatto una promessa in campagna elettorale: che mi sarei occupato personalmente di questa crisi. Ci abbiamo lavorato tutta l’estate e stamattina un partner come Ferrovie dello Stato, che si aggiunge a Leonardo Finmeccanica (che è già dentro la compagine societaria) ci permetterà nelle prossime settimane di cominciare a costruire un percorso. Vedremo se ci saranno le condizioni, ma il trasporto su autobus ha deciso di entrare in un’azienda che costruisce autobus. La manifestazione di interesse di oggi è sostanzialmente quella di un’azienda, Ferrovie dello Stato, che attraverso una sua azienda – Busitalia che fa trasporto su bus – ha deciso di entrare in un’azienda che fa autobus”.

“Il punto – spiega – è che avremo un soggetto di questo settore che fornisce servizi di trasporto su autobus, che costruisce anche gli autobus e che fa capo ad un’azienda di Stato che è Ferrovie dello Stato. Dico a tutti i lavoratori di resistere ancora perché ci stiamo lavorando e speriamo di poter arrivare il prima possibile a rimettere a posto questa azienda, farla produrre in Italia, sbloccare mille autobus per città e regioni, che significa più trasporto pubblico locale di qualità per tutti i cittadini. Proprio come abbiamo fatto con l’Ilva, ottenendo il miglior risultato possibile nelle peggiori condizioni possibili,” conclude Di Maio.

Industria Italiana Autobus S.p.A. è un’azienda italiana produttrice di autobus, con sede legale a Roma e sedi operative a Bologna, Flumeri e Fiano Romano.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
18 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • Roma
  • atac
  • rimborso
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata