• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Covid-19: il Green Pass per circolare tra regioni convince MarinoBus
AUTOBUS

Covid-19: il Green Pass per circolare tra regioni convince MarinoBus

Redazione T-I
26 Aprile 2021
  • marinobus
  • copiato!

Un certificato che è un semaforo verde tra regioni, che siano esse gialle, arancioni o rosse: si tratta del Green Pass previsto dall’ultimo Dpcm in tema Covid-19.

Cos’è il Green Pass?

Grazie al Green Pass ci si potrà spostare per turismo attraverso le regioni: il lasciapassare avrà durata di sei mesi in caso di vaccinazione completa o di guarigione dal virus e di 48 ore nel caso di tampone molecolare o antigienico con esito negativo.

Covid-19: la rezione di MarinoBus al Green Pass

Questa previsione è stata naturalmente accolta in maniera positiva da chi si occupa di turismo e trasporto passeggeri, come nel caso di MarinoBus, maschio italiano di trasporto passeggeri su gomma.

“Un provvedimento importante – ha sottolineato Gerardo Marino, Amministratore Unico di MarinoBus – All’inizio della pandemia, l’anno scorso, per la prima volta in 60 anni e seppur per un periodo breve, fummo costretti a sospendere tutte le nostre corse. Subito dopo, e senza più alcuna interruzione, abbiamo assicurato sempre e comunque i nostri servizi di trasporto, pur ridotti, a tutti gli utenti aventi diritto nei limiti stabiliti dalla legge: un risultato ottenuto grazie all’attenzione e agli investimenti che abbiamo destinato alla tutela di viaggiatori e personale istituendo il Protocollo Sicurezza MarinoBus. Ora, il Green Pass, anche se ovviamente non risolutivo, rappresenta non solo un segnale di speranza ma un importante strumento di ripartenza vera in grado di combinare esigenze e desiderio di mobilità con la doverosa massima attenzione alla sicurezza. Chi vorrà, potrà pianificare le proprie ferie, corte o lunghe che siano, in regioni turistiche o nella propria terra di origine, con una ulteriore garanzia di viaggiare senza rischi e nella serenità di non rappresentare una minaccia di contagio per chi risiede nelle mete di destinazione. Abbiamo la ragionevole fiducia che l’estate in arrivo possa essere più serena di quella 2020, non solo grazie alla progressiva e auspicata introduzione di regole sempre più chiare ed efficaci e all’intensificazione della campagna vaccinale, ma anche a una maggiore consapevolezza di tutti – istituzioni, operatori economici e cittadini – sui rischi reali del Covid e delle condotte non adeguate”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
AUTOBUS
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
L'accordo punta a modernizzare la flotta di Busitalia con l'introduzione di 111 nuovi bus di ultima generazione entro la fine…
12 Giugno 2025
  • autobus
  • intermodalità
  • trasporto su gomma
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata