• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Atp: torna e diventa a chiamata l’Airport Shuttle per i collegamenti con il Cristoforo Colombo
AUTOBUS

Atp: torna e diventa a chiamata l’Airport Shuttle per i collegamenti con il Cristoforo Colombo

Redazione T-I
27 Luglio 2020
  • atp esercizio
  • copiato!

Dal prossimo 1° di agosto, chi arriva e chi parte dell’Aeroporto Cristoforo Colombo avrà a disposizione un bus navetta di Atp: l’Airport Shuttle. Il servizio, che negli ultimi anni è stato attivo con linee contingentate e orari definiti, quest’anno fa un ulteriore passo in direzione dei clienti. Non sarà più necessario salire a bordo con orari prefissati e recandosi presso fermate definite, ma si potrà godere di un viaggio comodo e veloce e direttamente “sotto casa”.

Dopo l’esperienza positiva del “ChiamaBus”, che durante il lockdown e le iniziali Fasi del periodo Covid ha reso possibile mantenere il trasporto pubblico con un sistema a prenotazione, adesso il modello viene riprodotto anche per l’Airport Shuttle. Si potrà infatti partire dalla propria città o dal proprio paese di residenza e raggiungere lo scalo genovese (e viceversa). Come con il bus a chiamata, per avere a disposizione il servizio si dovrà prenotare on-line sul sito di Atp Esercizio. Il cliente dovrà effettuare una richiesta di prenotazione almeno 4 giorni prima della data del volo; poi il call center Atp lo ricontatterà entro 24 ore per confermare; nel momento in cui verrà confermata la prenotazione, il cliente riceverà il link per effettuare il pagamento (sempre online, con paypal o carta di credito). Non sarà possibile pagare a bordo direttamente all’autista.

Il costo del biglietto è 20 euro a viaggio (40 euro per andata e ritorno), a prescindere dalla lunghezza della tratta percorsa. Il servizio di prenotazioni sarà attivo da domani, martedì 28 luglio, e i primi collegamenti si potranno fare dal 1° agosto.

“Il nuovo servizio di collegamento per l’aeroporto Cristoforo Colombo, conferma la vicinanza di Atp a tutti i territori, nessuno escluso – ha commentato Enzo Sivori, presidente di Atp Esercizio –. È anche una conferma che in questa difficile fase congiunturale, in cui è importante il rilancio anche e soprattutto del turismo, la nostra azienda fa la propria parte”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
AUTOBUS
Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
Il Bluebus 6m sarà esposto presso lo stand 6H150 della Hall 6 alla fiera UITP di Barcellona, che si terrà…
1 Giugno 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci