• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Volkswagen: ID.3 dalla Germania alla Svizzera con una sola carica
AUTO

Volkswagen: ID.3 dalla Germania alla Svizzera con una sola carica

Redazione T-I
27 Agosto 2020
  • volkswagen
  • copiato!

Record di autonomia per la nuova compatta 100% elettrica della Volkswagen: 531 km da Zwickau, in Germania, a Schaffhausen, in Svizzera, senza ricaricare.

L’auto utilizzata è una ID.3 1ST Pro Performance di serie, con una batteria da 58 kWh, guidata dall’hypermiler svizzero Felix Egolf.

Hypermiling

Per arrivare in Svizzera, la ID.3 ha percorso 531 km in circa 9 ore, il 44% del viaggio è stato percorso su autostrade, mentre il restante 56% su strade secondarie, toccando tra le altre le note città di Bayreuth e Ulm.

Il raggiungimento del record ha richiesto soprattutto uno stile di guida molto efficiente. Egolf ha evitato di frenare ogni volta che è stato possibile, per mantenere l’auto in costante movimento. Il suo obiettivo era di percorrere circa un terzo della distanza totale senza utilizzare la spinta del motore elettrico. Per tutto il viaggio, Felix Egolf ha continuato a rilasciare l’acceleratore per far veleggiare la ID.3. Molto particolare il modo di percorrere le rotonde: pochi metri prima, Egolf passava dalla modalità di marcia D alla N e faceva veleggiare l’auto, riducendo la velocità tramite il recupero dell’energia da parte del motore. Nei tratti autostradali, a volte ha utilizzato la scia dei camion che lo precedevano. 

Il consumo medio è stato di appena 10,9 kWh/100 km, a fronte di una velocità media di 56 km/h. Il consumo medio secondo il ciclo WLTP della ID.3 è di 15,4-14,5 kWh/100 km. L’autonomia ufficiale nel ciclo WLTP di 420 km è stata superata di oltre 100 km, che equivalgono al 26% in più.

Elettrica versatile

Primo componente della futura gamma elettrica ID., la Volkswagen ID.3 viene costruita a Zwickau, grande fabbrica interamente convertita alla produzione di auto elettriche, con investimenti per circa 1,2 miliardi di Euro.

Elettrica “compatta ma spaziosa, [con] un design accattivante e quasi futuristico e una bassa resistenza aerodinamica”, commenta Egolf al suo arrivo a Schaffhausen, è perfetta anche nei viaggi lunghi. 

Anche se il viaggio da record non è completamente paragonabile all’uso quotidiano, sottolinea comunque la grande praticità della ID.3 nella vita reale, tra le caratteristiche più apprezzabili: batteria ad alto voltaggio, motore efficiente, ricarica rapida, riconoscimento automatico delle rotonde e dei segnali di limite di velocità con rallentamento.

 

 

  • auto elettriche

Continua a leggere

Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Infrastrutture
Mobilità elettrica: dall’Emilia-Romagna 4 milioni per la rete di ricarica
Al via dal 12 giugno il bando per potenziare la rete di colonnine di ricarica per le auto elettriche del…
8 Maggio 2023
  • auto elettriche
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
AUTO
ZF: un accordo con STMicroelectronics per la fornitura di semiconduttori
Per portare avanti il suo impegno nell'elettromobilità, ZF si è assicurata una fornitura pluriennale di semiconduttori
13 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Servizi
Cresce il noleggio a lungo termine: suv e diesel le scelte più frequenti
Come riportato da Unrae, nel primo trimestre del 2023 il settore del noleggio ha incassato una crescita del 31,9%
12 Aprile 2023
  • auto elettriche
  • automotive
  • numeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Servizi
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Si potrà scegliere anche per l'opzione voucher
26 Maggio 2023
  • formula 1
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità