• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Partnership Telepass ed Enel X: stazioni per ricarica dei veicoli elettrici integrate nell’app Telepass Pay
Servizi

Partnership Telepass ed Enel X: stazioni per ricarica dei veicoli elettrici integrate nell’app Telepass Pay

Redazione T-I
5 Agosto 2021
  • telepass
  • copiato!

Grazie alla nuova partnership siglata con Telepass, le stazioni per la ricarica dei veicoli elettrici di Enel X vengono integrate nell’app Telepass Pay.

In questo modo Telepass intende rafforzare ulteriormente il suo posizionamento in quanto facilitatore di una mobilità integrata, flessibile sicura e sostenibile. L’obiettivo dell’azienda, riassunto nell’adozione di una filosofia Safe&Clean, è offrire ai propri clienti un ecosistema sempre più completo di servizi digitali per la mobilità, garantendo il risparmio di tempo, la massima sicurezza in termini di riduzione delle occasioni di contatto grazie alla sua natura cashless, in un’ottica sempre più green.

Per usufruire del servizio è necessario scaricare l’app Telepass Pay, selezionare il servizio di ricarica di Enel X e, attraverso la mappa, individuare il punto di ricarica disponibile più vicino tra gli oltre 13mila installati dall’azienda lungo tutto lo stivale.

“L’accordo che sigliamo con Telepass è un chiaro esempio di come la mobilità elettrica sia sempre più centrale anche nelle strategie di business delle aziende che si occupano di soluzioni per la mobilità integrata – ha dichiarato Augusto Raggi, responsabile di Enel X Italia –. Da oggi per tutti i clienti di Telepass sarà ancora più facile e veloce trovare i punti di ricarica di Enel X, potendo contare su una rete capillare che copre tutto il Paese interamente visibile sull’app di Telepass. Un servizio a valore aggiunto che rientra nella strategia di business di Enel X, impegnata nel dialogo con grandi partner del settore e nello sviluppo di tecnologie di ricarica necessarie per accelerare il processo di transizione verso la mobilità sostenibile”.

“Con l’integrazione delle stazioni di ricarica di Enel X nel nostro ecosistema integrato di mobilità, aggiungiamo un nuovo tassello all’impegno verso una mobilità sempre più green – ha commentato Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass –. La mobilità elettrica è sempre più presente nella nostra quotidianità, soprattutto nei centri urbani, e l’obiettivo di Telepass è contribuire all’espansione delle modalità di spostamento green. In quest’ottica infatti, su Telepass Pay è già possibile, ad esempio, noleggiare monopattini, bici e scooter elettrici per muoversi in città nel rispetto dell’ambiente, oppure prenotare un lavaggio auto a domicilio erogato dalla startup di car washing ecosostenibile Wash Out, parte del Gruppo Telepass”.

  • enel

Continua a leggere

Enel X Way e Ferretti Group: una sinergia per la nautica sostenibile in Italia
DIPORTO
Enel X Way e Ferretti Group: una sinergia per la nautica sostenibile in Italia
Prevista l'installazione di stazioni di ricarica presso i cantieri del Gruppo
Enel, le prime nomine di Cattaneo: Gianni Vittorio Armani è Head di Enel Grids
Infrastrutture
Enel, le prime nomine di Cattaneo: Gianni Vittorio Armani è Head di Enel Grids
Nuove nomine per Enel. L’amministratore delegato Flavio Cattaneo ha nominato Stefano De Angelis Responsabile della Funzione Amministrazione, Finanza e Controllo e…
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
Infrastrutture
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
L'obiettivo è fornire soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più capillari
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
MOBILITÀ
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
Si ipotizza una condotta escludente nei confronti dei concorrenti non integrati attivi nella fornitura dei servizi di ricarica elettrica. La…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Servizi
Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 
Introdotti i ricambi di carrozzeria e illuminazione a marchio DT Spare Parts
14 Settembre 2023
  • automotive
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
AUTO
Drivalia sarà Mobility Supporter del Giubileo 2025
La società di noleggio e mobilità del gruppo CA Auto Bank supporterà le attività dell'Anno Santo
12 Settembre 2023
  • auto
  • drivalia
  • giubileo
  • servizi
Nasce Enilive, il nuovo brand di Eni Sustainable Mobility per una mobilità sostenibile
Servizi
Nasce Enilive, il nuovo brand di Eni Sustainable Mobility per una mobilità sostenibile
La fiamma del logo è sostituita da un'icona che simboleggia una mobilità viva, flessibile e innovativa
1 Settembre 2023
  • eni
  • mobilità sostenibile
Mobilità elettrica: in Italia aumentano le infrastrutture di ricarica
AUTO
Mobilità elettrica: in Italia aumentano le infrastrutture di ricarica
Le colonnine di ricarica ad uso pubblico sono 45.210, quelle ad uso privato ben 400.000
7 Luglio 2023
  • auto elettriche
  • colonnine di ricarica
Mobilità italiani nel 2023: l’auto resta in primo piano, l’elettrico arranca
Servizi
Mobilità italiani nel 2023: l’auto resta in primo piano, l’elettrico arranca
Le auto ad uso personale rimangono la scelta preferita per chi si muove nelle grandi città
21 Giugno 2023
  • aniasa
  • autonoleggio
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Regole
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Anticipato l’obbligo di installazione degli adesivi per angolo cieco anche sui veicoli per il trasporto di merci N2
27 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci
Braccio di ferro Usb vs Ministro. Sciopero autoferrotranvieri del 29 spostato al 9 ottobre
SCIOPERI
Braccio di ferro Usb vs Ministro. Sciopero autoferrotranvieri del 29 spostato al 9 ottobre
Il sindacato rilancia per il 9 ottobre con altre 24 ore di sciopero nazionale
27 Settembre 2023
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti