• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Prodotto

Maserati verso Folgore, la gamma luxury 100% elettrica

Redazione T-I
18 Marzo 2022
  • copiato!

Nei giorni scorsi Maserati, il brand luxury del marchio Stellantis, ha presentato i suoi risultati relativi all’anno 2021 e ha fatto il punto sulla sua strategia di elettrificazione.

Come era già stato comunicato in occasione dell’evento “MMXX: Time to be Audacious” a settembre 2020, Maserati ha completato il rilancio del brand ed è pronta a lanciare sul mercato Folgore, la nuova gamma 100% elettrica. D’altronde la casa del Tridente vanta già un primato: si tratta del primo marchio italiano di lusso a lanciare prodotti a batteria.

Maserati: un po’ di numeri sul 2021

Nel 2021 la Casa italiana ha riportato un aumento della sua quota di mercato globale al 2,4%, con quote rispettivamente del 2,9% e del 2,7% in Nord America e Cina. Lo scorso anno, Maserati ha registrato una solida crescita delle vendite del 41% su base annua con un totale di 24.269 veicoli consegnati ai clienti in tutto il mondo. Il margine del risultato operativo rettificato è stato del 5,1% e i ricavi netti sono stati pari a 2.021 milioni di euro.

Maserati: la strategia elettrica

La strategia full-electric Folgore è stata sviluppata tenendo conto delle esigenze del cliente, posto sempre al centro di ogni singolo prodotto, e del DNA del Brand. La nuova GranTurismo sarà la prima vettura nella storia di Maserati ad adottare soluzioni 100% elettriche. Prodotta presso il polo produttivo di Mirafiori, debutterà sul mercato nel 2023. La nuova GranTurismo, vera icona del Brand, offrirà soluzioni tecniche d’avanguardia derivate dalla Formula E, prestazioni di assoluto rilievo, comfort ed eleganza tipiche del Tridente. Anche il nuovo SUV Grecale, il cui lancio è previsto tra qualche giorno, sarà disponibile nella versione elettrica nel corso del prossimo anno.
Entro 2025, tutti i modelli Maserati avranno una versione 100% elettrica: la super sportiva MC20, la nuova sport Sedan Quattroporte e il nuovofull-size SUV Levante completeranno l’offerta Maserati Folgore, per attrarre il nuovo “luxury consumer” in tutti i segmenti di mercato.

Maserati: i piani per il 2030

Entro il 2030 l’intera gamma Maserati sarà completamente elettrica. Il piano Maserati fa parte del piano strategico “Dare Forward 2030” di Stellantis, annunciato lo scorso 1° marzo. Tutti i nuovi modelli Maserati saranno sviluppati, ingegnerizzati e prodotti al 100% in Italia e adotteranno sistemi con propulsione elettrica in grado di fornire elevata innovazione e alte prestazioni, tipiche del DNA del Brand.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Prodotto

Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
20 Marzo 2025
  • incentivi
  • ecobonus
  • moto
  • scooter
  • microcar
  • bonus
AUTO
Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
21 Febbraio 2025
  • auto
  • auto elettrica
  • auto elettriche
  • antitrust
  • Byd
  • stellantis
  • tesla
  • volkswagen
AUTO
Nuova era per Jaguar. Ma dov’è finito il Giaguaro?
La rivoluzione riguarda lettering, colori, monogramma e simboli
28 Novembre 2024
  • auto
  • jaguar
  • rebranding jaguar
AUTO
Audi A5: tra eredità A4 e nuove tecnologie
Al debutto il nuovo simbolo della gamma media dei Quattro Anelli
27 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • audi
  • A5
  • Audi A4
  • Nuova Audi A5
AUTO
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
C'è grande curiosità intorno a Grande Panda, in concessionaria dal 2025
18 Novembre 2024
  • auto
  • prodotto
  • fiat
  • panda
  • fiat grande panda
  • Grande Panda
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO