• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Nuovo codice, Matteoli spera in un sì rapido
AUTO

Nuovo codice, Matteoli spera in un sì rapido

Redazione T-I
30 Luglio 2009
  • copiato!

Ultimo sprint per la sicurezza stradale, a un passo dall’esodo di agosto. Il ministro dei Trasporti Altero Matteoli ha presentato la campagna ministeriale per la sicurezza 2009 con Tania Cagnotto, proprio mentre siglava un patto con Ania sullo stesso tema. Matteoli spera di riuscire a vedere approvata la riforma del codice stradale prima della pausa estiva.

“Alla Camera è stato approvato il disegno di legge per rivedere il codice stradale che adesso è in discussione al Senato”, ha dichiarato il Ministro. Speriamo nell’approvazione prima della chiusura estiva dei lavori così da apportare le prime e più urgenti modifiche che potrebbero essere applicate già da fine agosto”.

Al Foro Italico, assieme alla campionessa di tuffi Tania Cragnotto, Matteoli ha presentato la campagna ministeriale per la sicurezza stradale 2009, dal nome “Sulla buona strada”. Testimonial della campagna, oltre alla Cagnotto, saranno Aldo Montano e Maria Grazia Cucinotta. E’ una iniziativa che “vuole arrivare a tutti”, spiega il Ministro, “e proprio per questo abbiamo preferito svilupparla in modo positivo”, cioè senza mostrare negli spot e nei manifesti immagini di incidenti stradali. La campagna mette in campo 500 mila depliant e tanti spot televisivi.

Intanto, nella stessa sede, Matteoli ha presieduto alla firma del protocollo d’intesa con la Fondazione Ania per la sicurezza stradale. Un patto che prevede programmi didattici per migliorare le capacità di guida dei conducenti dei moto e ciclomotori, corsi di guida sicura avanzata per automobilisti, applicazione di strategie di ‘risk management’ nel trasporto pesante, monitoraggio dei punti più critici della rete viaria e sollecitazione agli enti proprietari per immediati interventi di manutenzione e soluzione dei problemi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
AUTO
Polestar apre a Roma: l’idea di concessionaria della casa svedese
Nella sede romana presentato anche il nuovo prodotto del marchio: il suv Polestar 3
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • polestar
  • prodotto
  • suv
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
AUTO
Acquisto auto nuove: ecco cosa frena gli italiani
L'ultima instant survey condotta da Aertè indaga la propensione degli italiani all'acquisto
28 Novembre 2023
  • auto
  • auto elettriche
  • mercato
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
AUTO
Auto, la Cina avanza: Byd festeggia la produzione di 6 milioni di auto green
Il marchio automobilistico con sede a Shenzhen si sta imponendo nel mercato delle auto elettriche
27 Novembre 2023
  • auto
  • Byd
  • prodotto
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
AUTO
Sequestrati beni per 8 milioni a un commerciante di auto d’importazione
La Guardia di Finanza di Viterbo ha eseguito il sequestro all'imprenditore ritenuto socialmente pericoloso
24 Novembre 2023
  • cronaca
Stellantis: inaugurato a Torino il nuovo hub di economia circolare
AUTO
Stellantis: inaugurato a Torino il nuovo hub di economia circolare
L’hub opererà sulle 4R: Reman (rigenerazione), Repair (riparazione), Reuse (riutilizzo) e Recycle (riciclo)
24 Novembre 2023
  • auto
  • economia circolare
  • servizi
  • stellantis
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata