Mercedes GLC 2022: il nuovo suv con la Stella è solo ibrido

CONDIVIDI

martedì 7 giugno 2022

Linee moderne, design rinnovato, motorizzazioni ibride e nuove tecnologie: si distingue soprattutto per questi elementi la seconda generazione di GLC, il suv di segmento D firmato Mercedes-Benz.

Mercedes GLC: linee sportive e nuove motorizzazioni

Più lunga di qualche centimetro e leggermente più bassa, la nuova versione del suv GLC mantiene il family feeling del suo predecessore ma porta di un passo avanti la sportività, con linee muscolari, slanciare, forme decise e angoli smussati. Sempre elegante e certamente di impatto, GLC si emancipa dalla sua eredità soprattutto in fatto di prestazioni e motorizzazioni: la nuova con la Stella è infatti disponibile esclusivamente in versione ibrida, come ibrida plug-in o come mild hybrid con tecnica a 48 V e alternatore-starter integrato. I modelli ibridi plug-in offrono un'autonomia di oltre 100 chilometri (WLTP) e sono ideali, dunque, per i tragitti urbani (in nuovo asse posteriore sterzante rende peraltro l'auto ancora più maneggevole e sicura).

Mercedes GLC: suv urbano...ma anche fuoristrada

C’è però da dire che il suv se la cava su più fondi stradali: nella guida offroad vanta molti punti di forza, come la trazione integrale 4MATIC di serie, la modalità di guida offroad completamente elettrica per i modelli plug-in, la schermata Offroad e il “cofano del motore trasparente”. Ma di cosa si tratta? Non è nient’altro che un’innovazione che garantisce una migliore visibilità nella guida fuoristrada.

Mercedes GLC: un passo avanti nelle tecnologie

Altra grande evoluzione, insieme alle propulsioni, è la tecnologia applicata alla vettura. GLC 2022 dispone dell'ultimissima generazione del sistema di Infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) la rende ancora più digitale e intelligente, mentre l'hardware e il software hanno compiuto un grande salto in avanti. La Realtà Aumentata MBUX per la navigazione è offerta come equipaggiamento a richiesta: una telecamera rileva l'area davanti all'auto e il display centrale mostra le immagini integrandole con oggetti virtuali, informazioni e segni di demarcazione, come ad esempio segnali stradali, indicazioni di svolta, suggerimenti cambio di corsia e numeri civici.

Prodotta in Germania, il nuovo suv di Mercedes arriverà sul mercato internazionale subito dopo l’estate.

Tag: mercedes

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Comau-Foton Daimler: primo camion di alta gamma in Cina

Comau, società parte di Stellantis che sviluppa sistemi e prodotti avanzati per l’automazione industriale, annuncia una nuova collaborazione in Asia.Comau ha costruito una soluzione di...

Decarbonizzazione del trasporto merci: Mercedes-Benz consegna 45 eSprinter alla Sic Europe

Efficienza, autonomia, carbon footprint, ambiente ed energia. Sono queste le cinque ragioni che spingono alcuni fra i maggiori esperti ad affermare che il futuro dell’auto è elettric...

Al Bauma 2022 le soluzioni elettriche di Mercedes-Benz Trucks per l'edilizia

Il settore del trasporto edile richiede standard molto elevati in termini di robustezza, potenza, efficienza e maneggevolezza. I veicoli Mercedes-Benz Trucks, pensati su misura offrono una bassa...

Roma, Atac: in arrivo 75 nuovi bus ibridi per il trasporto pubblico

Inoltrato un ordine di acquisto per la fornitura di 75 nuovi autobus Mild Hybrid, Mercedes Citaro, di dodici metri con tre porte, da destinare ad Atac, per un importo complessivo di quasi 25 milioni...

Mercedes-Benz Trucks: Amazon testerà il camion elettrico eActros LongHaul

Amazon e l'operatore logistico Rhenus testeranno nel mondo reale il camion elettrico di Daimler eActros LongHaul nel 2023.Gli operatori, in particolare, dovranno testare la ricarica in...

Taranto: in arrivo 53 nuovi autobus ibridi Mercedes-Benz Citaro per il trasporto pubblico

Continua il programma per il rinnovamento del parco mezzi di Kyma Mobilità: sono in arrivo 53 nuovi autobus ibridi Mercedes-Benz Citaro che contribuiranno a migliorare il servizio ai...

Camion elettrici: Mercedes-Benz Trucks lancerà eActros LongHaul nel 2022

L’obiettivo di Mercedes-Benz Trucks è di far crescere in Europa la quota di veicoli nuovi a zero emissioni locali di CO2, fino a superare la soglia del 50% entro il 2030. Dopo il lancio...

Transpotec Logitec 2022: dal 12 al 15 maggio l’autotrasporto si incontra a Milano

L’autotrasporto torna a incontrarsi alla Fiera di Milano, che accoglierà dal 12 al 15 maggio Transpotec Logitec, un momento di confronto e discussione sui temi più urgenti del...