• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sicurezza infrastrutture: al via piano Anas di monitoraggio ponti e viadotti da 275 milioni
Infrastrutture

Sicurezza infrastrutture: al via piano Anas di monitoraggio ponti e viadotti da 275 milioni

Redazione T-I
9 Marzo 2023
  • copiato!

Il programma di monitoraggio delle opere d’arte di Anas è stato al centro di un incontro presso la sede Anas di via Marsala tra il vice presidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini, l’amministratore delegato Aldo Isi, il direttore operativo Matteo Castiglioni e il direttore technology, innovation & digital spoke Mauro Giancaspro.

Si tratta di un progetto da 275 milioni finanziato dal PNRR/PNC. Il piano prevede l’installazione di un sistema di monitoraggio dinamico su 1.000 ponti e viadotti dislocati su tutto il territorio nazionale entro il 2026.

Un piano di monitoraggio strutturale e da remoto

Il piano presentato prevede il controllo a distanza e la gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali attraverso un processo da remoto. La piattaforma SHM (Structural Health Monitoring) di Anas, oggi utilizzata in fase sperimentale su un campione di 40 opere, attraverso gli algoritmi di analisi modale sviluppati in collaborazione con un consorzio universitario, consentirà di monitorare in tempo reale lo stato di salute di ponti e viadotti. Sarà possibile individuare l’eventuale necessità di interventi in relazione sia alla vetustà delle opere e alle loro caratteristiche tecniche, sia in relazione al territorio in cui si trovano, come ad esempio le aree a rischio idrogeologico.

Il Team multidisciplinare di Anas

Durante l’incontro è stato presentato anche il Team multidisciplinare di Anas, composto da ingegneri civili e informatici delle unità organizzative Ponti, Viadotti e Gallerie e Vertical Solutions Product Owner.

Il team svolge un lavoro fondamentale per l’implementazione del piano di monitoraggio delle opere d’arte, in cui le competenze e le conoscenze delle diverse figure professionali coinvolte saranno utili per un approccio integrato alla manutenzione del patrimonio infrastrutturale.

L’incontro con il vice presidente del Consiglio ha evidenziato l’importanza strategica del progetto per la sicurezza delle infrastrutture e della mobilità, non solo a livello nazionale ma anche europeo.

 
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata