• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nasce il comitato scientifico del Freight Leaders Council per studiare il futuro della logistica
LOGISTICA

Nasce il comitato scientifico del Freight Leaders Council per studiare il futuro della logistica

Redazione T-I
13 Maggio 2019
  • copiato!

Un pool di accademici di eccellenza per studiare i nuovi trend e il futuro della logistica: nasce il comitato scientifico di Freight Leaders Council composto da Pierluigi Coppola (Università di Roma Tor Vergata), Luca Lanini e Francesco Timpano (Università Cattolica di Milano), Vittorio Marzano (Università degli studi di Napoli Federico II), Marco Melacini e Damiano Frosi (Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”- Politecnico di Milano), Luca Persia e Andrea Campagna (Centro di Ricerca per il Trasporto e la Logistica – Università La Sapienza di Roma).

“Ho cominciato fin dalla mia elezione” – ha dichiarato Massimo Marciani di Freight Leaders Council – “a lavorare per la costituzione di questo Comitato Scientifico di fondamentale importanza per supportare l’attività di studio e ricerca che da sempre contraddistingue l’azione del Freight Leaders Council. Ringrazio i professori che hanno accettato di accompagnare e condividere lo studio dei fenomeni con la nostra associazione. Ora più che in passato diventa fondamentale creare un legame forte e stabile fra il mondo accademico e l’industria logistica per rendere finalmente questo settore sostenibile e una risorsa fondamentale per il nostro Paese”.

Il Comitato ha l’obiettivo di supportare il Freight Leaders Council, l’associazione che riunisce le aziende leader della filiera logistica, nell’attività di ricerca, indagine e studio delle problematiche inerenti al trasporto sostenibile delle merci e la logistica in generale. Il FLC, di contro, metterà a disposizione delle Università la conoscenza delle necessità e dei processi relativamente non solo ai soci ma a tutto l’ecosistema logistico che gravita intorno all’associazione. Sono previste inoltre collaborazioni che coinvolgeranno giovani laureandi in materie inerenti all’attività del Freight Leaders Council.

Il primo incontro del Comitato Scientifico è previsto per il 18 giugno e affronterà il tema dello sviluppo della logistica condivisa.

 
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata