• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
La Regione Piemonte al lavoro per BIPforMaaS: tutti i servizi di trasporto regionale in un’unica app
MOBILITÀ

La Regione Piemonte al lavoro per BIPforMaaS: tutti i servizi di trasporto regionale in un’unica app

Redazione T-I
20 Luglio 2020
  • copiato!

Integrare le diverse tipologie di servizi di trasporto pubblici e privati disponibili sul territorio regionale in un unico servizio accessibile con un click. Questo è l’obiettivo di BIPforMaaS, progetto presentato dai promotori e coordinatori, Regione Piemonte e 5T, nell’ambito della IV Conferenza Nazionale della Sharing Mobility organizzata dall’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility, durante il webinar “BIPforMaaS, una nuova mobilità per il Piemonte”.

La Mobility as a Service (MaaS) è un nuovo concetto che risponde in modo personalizzato a tutte le specifiche esigenze di mobilità. Offre una reale alternativa all’auto privata permettendo al cittadino di prenotare facilmente tutti i mezzi necessari per il proprio viaggio – servizi di trasporto pubblico locale (TPL), bike sharing, car sharing, servizi per la mobilità elettrica – attraverso un’unica app.

BIPforMaaS è il primo progetto in Italia a voler creare le condizioni per la diffusione dei servizi MaaS in un contesto regionale. Finora il Maas è stato sperimentato con successo solo in pochissime realtà europee, fra cui Helsinki e Londra. L’ambizioso obiettivo del progetto è di creare un ecosistema MaaS in tutta la Regione Piemonte, che soddisfi le necessità di spostamento di ogni cittadino, più differenziate nel tempo e nello spazio rispetto ad un contesto urbano.

Questo processo di innovazione è possibile grazie al ruolo attivo dell’amministrazione locale: “La Regione Piemonte – ha spiegato l’assessore ai Trasporti, Marco Gabusi – ha un ruolo cruciale nel promuovere, spronare, accompagnare e, speriamo, finalizzare questo percorso di innovazione della mobilità verso il paradigma MaaS e intende intraprendere questo nuovo percorso di innovazione insieme al territorio, avviando e conducendo insieme all’Agenzia della mobilità piemontese e a 5T un progetto strategico estremamente importante”. Il progetto infatti ha una governance totalmente pubblica e intende però coinvolgere, in un’ottica di apertura e dialogo costante, tutti gli stakeholder del territorio, cittadini compresi.

Durante il webinar, il pubblico ha contribuito al dibattito partecipando al sondaggio proposto da 5T. I risultati sono stati interessanti: i rispondenti ritengono che i TPL siano essenziali all’interno di un’offerta MaaS, seguiti dai servizi di micromobilità e di sharing mobility. Il pubblico ritiene inoltre che “sostenibilità”, “persone al centro” e “condivisione e modelli collaborativi” siano i valori principali del Manifesto presentato, a conferma che questi principi non devono solo ispirare il progetto BIPforMaaS ma anche le politiche future sulla mobilità e i trasporti in Italia.

 

  • its
  • smart mobility

Continua a leggere

Direttiva europea ITS: approvata la proposta di modifica
Regole
Direttiva europea ITS: approvata la proposta di modifica
I Ministri dei Trasporti dell’Ue hanno approvato la modifica della direttiva relativa alla diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS),…
Le raccomandazioni dei costruttori europei per la revisione della direttiva ITS
Servizi
Le raccomandazioni dei costruttori europei per la revisione della direttiva ITS
Negli ultimi 10 anni, la direttiva sui sistemi di trasporto intelligenti (Direttiva ITS) ha rappresentato il quadro normativo di riferimento…
Mai più parcheggio selvaggio dei monopattini: TIER Mobility acquisisce Fantasmo
Due Ruote
Mai più parcheggio selvaggio dei monopattini: TIER Mobility acquisisce Fantasmo
“Un importante passo in avanti che contribuirà a rendere i monopattini elettrici più conformi e sicuri. Fin dall'inizio, siamo rimasti…
Un monopattino elettrico per monitorare la salute delle infrastrutture
Infrastrutture
Un monopattino elettrico per monitorare la salute delle infrastrutture
Gestori, aziende private e istituzioni sono sempre più consapevoli dell’importanza di monitorare costantemente lo stato di salute di strade, autostrade,…
Renault Group e Dassault Systèmes rafforzano la partnership per sviluppare programmi per nuovi veicoli e servizi di mobilità
Servizi
Renault Group e Dassault Systèmes rafforzano la partnership per sviluppare programmi per nuovi veicoli e servizi di mobilità
  Le principali tendenze nel settore dei trasporti e della mobilità - l'aumento dei vincoli normativi, la complessità dei prodotti,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A30 CASERTA-SALERNO, A1 MILANO-NAPOLI E RAMO H39: CHIUSURE PER GARA CICLISTICA
A30 CASERTA-SALERNO, A1 MILANO-NAPOLI E RAMO H39: CHIUSURE PER GARA CICLISTICA Roma, 13 maggio 2025 - In occasione del passaggio…
13 Maggio 2025
Viabilità
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI LADISPOLI-SANTA SEVERA SANTA MARINELLA VERSO CIVITAVECCHIA/SS1 AURELIA
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI LADISPOLI-SANTA SEVERA SANTA MARINELLA VERSO CIVITAVECCHIA/SS1 AURELIARoma, 13 maggio 2025 -…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI CAIANELLO
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI CAIANELLORoma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire…
13 Maggio 2025
Viabilità
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSA PER UNA NOTTE L’IMMISSIONE SULLA A1 MILANO-NAPOLI
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSA PER UNA NOTTE L'IMMISSIONE SULLA A1 MILANO-NAPOLIRoma, 13 maggio 2025 - Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI MAGLIANO SABINA
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI MAGLIANO SABINARoma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per…
13 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata