• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fedit: Stefania Pezzetti è il nuovo presidente
LOGISTICA

Fedit: Stefania Pezzetti è il nuovo presidente

Redazione T-I
19 Ottobre 2011
  • tnt
  • copiato!

Stefania Pezzetti, Commercial & Finance Director di TNT Express Italy, è stata eletta ieri nuovo presidente di Fedit, l’associazione di rappresentanza dei corrieri espresso in Italia. Succede a Rosario Ambrosino, che l’assemblea ha ringraziato per il contributo dato a FEDIT.
Pezzetti, 43 anni, laurea in Economia e Commercio, Master in Economia e Commercialista ha lavorato presso KPMG con la qualifica di Senior Auditor. Nel 1998 è entrata in TNT, nella Divisione Logistica (l’attuale Ceva) come Controller per poi acquisire ruoli di crescente responsabilità nell’ambito del Finance & Administration anche a livello internazionale. Dal giugno 2009 è Commercial & Finance Director di TNT Express Italy e Regional Finance Director della Region SEMEA di TNT Express.
“Colgo con grande entusiasmo l’opportunità di guidare questa Federazione. Le sfide sono molteplici, ma un’attitudine positiva e collaborativa non potrà che contribuire al raggiungimento degli obiettivi che tutti quanti, imprese, associazioni e istituzioni, ci siamo prefissati””.
La Fedit (Federazione dei Trasportatori) è l’evoluzione della Federcorrieri, storica associazione di rappresentanza del mondo del corrieri che nel 2003 ha modificato il proprio statuto estendendo la propria rappresentatività all’autotrasporto a carico completo.
Oggi Fedit associa imprese che esercitano per conto terzi l’attività di trasporto di collettame terrestre, marittimo, aereo, combinato, l’autotrasporto di merci per conto di terzi e attività di logistica. Le 39.000 imprese della Fedit, con oltre 300.000 tonnellate di parco veicolare complessivo, detengono le più grosse flotte commerciali italiane e hanno alle loro dipendenze il 70% della forza lavoro del settore (500.000 addetti).
La Federazione conta 41 Associazioni Territoriali aderenti e 22 proprie Sezioni Territoriali, fa parte del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori e della Consulta Generale per l’Autotrasporto e la Logistica

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata