• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Logistica sostenibile: Airbus sceglie Gefco per la gestione degli imballaggi riutilizzabili

Redazione T-I
19 Novembre 2019
  • gefco
  • airbus
  • copiato!

Gefco, operatore logistico globale per la supply chain multimodale, ha siglato un accordo con Airbus, per sostenere la sua transizione verso una catena di approvvigionamento più pulita e più rispettosa dell’ambiente.
Gefco sostituirà gradualmente l’attuale imballaggio monouso di Airbus con contenitori riutilizzabili e pieghevoli. Entrambe le società puntano a soddisfare i più severi standard ambientali, aumentando al contempo l’efficienza nel settore dell’aviazione.

Da gennaio 2019, Gefco gestisce i nuovi imballaggi riutilizzabili Airbus progettati per trasportare componenti dai suoi fornitori europei a 10 impianti di assemblaggio in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Con oltre 30.000 contenitori utilizzati, Airbus intende estendere gradualmente queste soluzioni sostenibili a tutti i suoi siti e fornitori europei.

Gli imballaggi riutilizzabili consentiranno ad Airbus di ridurre in modo significativo la quantità di imballaggi “usa e getta” nella sua catena di approvvigionamento, nonché il numero di camion sulle strade, poiché l’uso di scatole e contenitori pieghevoli aiuta a ottimizzare il carico sui mezzi.

Quotidianamente 6 centri imballaggi Gefco gestiscono gli ordini, la raccolta, il carico e il trasporto degli imballaggi riutilizzabili. Airbus sta inoltre collaborando con i team di audit di Gefco per formare le proprie squadre operative nella gestione degli imballaggi e nel sistema IT NETBOX, che traccia i contenitori e fornisce aggiornamenti sulle consegne in tempo reale. La formazione è erogabile anche ai fornitori Airbus per supportare la loro transizione verso un packaging sostenibile.
Le risorse umane e tecniche di Gefco offrono ad Airbus i più elevati standard di tracciabilità per migliorare la gestione della supply chain, contribuendo contemporaneamente a migliorare i processi in tutto il settore.

“Siamo molto orgogliosi della fiducia che Airbus ha riposto in noi e siamo lieti di portare la nostra straordinaria esperienza nel packaging riutilizzabile in questo ambizioso progetto. La nostra rete internazionale di esperti e le nostre capacità operative, in particolare nel settore automotive, ci consentono di affrontare con fiducia questa sfida con un approccio di solida collaborazione, in linea con la firma del nostro brand “Partner, unlimited”, ha detto Emmanuel Arnaud, Vicepresidente Esecutivo Vendite e Marketing di Gefco.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO