Logistica: il Freight Leaders Council cerca un nuovo segretario

CONDIVIDI

giovedì 29 agosto 2019

Un nuovo segretario per il Freight Leaders Council, la realtà che da 28 anni riunisce aziende attive in ogni fase della supply chain per contribuire allo sviluppo e alla competitività̀ della logistica.

“Ritengo che il segretario sia una figura centrale nella gestione dell’associazione – ha commentato il Presidente del FLC, Massimo Marciani (nella foto) –. Per questo il Comitato di Gestione ha deciso di procedere con un annuncio pubblico al fine di selezionare la figura più idonea. Questo passaggio segna anche l’avvio di una stagione importante per la logistica italiana e per la nostra associazione nella quale saranno indispensabili nuove energie e visioni coraggiose”.

La ricerca, avviata ai primi di agosto, ha già prodotto numerose candidature. Si orienta verso candidati con provata esperienza professionale nel settore dei trasporti merci e nella logistica, con una rete di relazioni con aziende e associazioni del settore e spiccate capacità organizzative e pratiche.

Il futuro segretario dovrà occuparsi della gestione dei rapporti con i soci e della promozione dell'associazione, della gestione della corrispondenza mail, convocare i comitati di gestione, i comitati scientifici, le assemblee dei soci, partecipare alle riunioni e redigere i relativi
verbali, gestire le mansioni pratiche relative all'andamento dell'ufficio, partecipare a convegni e seminari sia come uditore sia come speaker, gestire lasegreteria tecnica per l’iniziativa think thank della logistica, l’organizzazione del Freight Leaders Council Young e preparare dossier e studi sul settore. Sarà una figura autonoma, alle strette dipendenze del
presidente e del comitato di gestione.

Tag: logistica

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di 'Alessandria Smistamento' attraverso un Masterplan relativo all'hub intermodale e al progetto di...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Monti (Porti Sicilia Occidentale): autostrade del mare soluzione per una logistica sostenibile

Il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, ha partecipato al focus "I porti del Mezzogiorno nello scenario mediterraneo" nell'ambito di...

LoJack Italia presenta innovative soluzioni per la logistica al LETExpo di Verona

LoJack Italia, società specializzata in soluzioni telematiche per la mobilità e nel recupero dei veicoli rubati, ha annunciato in occasione del LETExpo di Verona l'arrivo sul mercato...

Interporto di Nola: cresce il polo logistico dei farmaci con il nuovo centro di Farvima

Ben 10mila metri quadri di superficie con una capacità di stoccaggio di 10mila metri cubi per una altezza di 12 metri. Sono questi i numeri del nuovo centro di stoccaggio e distribuzione...

Stati Generali della Logistica del Nord-Est: accordo per potenziare il traffico di merci e persone

Sottoscritto a Verona il Protocollo d’intesa “Stati generali della logistica del Nord-Est”, un accordo volto a migliorare il traffico di merci e persone nella regione, anche in...