Logistica: Tnt apre un Tnt Point nel cuore di Venezia

CONDIVIDI

venerdì 22 aprile 2016

Tnt da oggi offre la possibilità di ricevere le consegne nel cuore antico di Venezia, in fermo deposito già dalle 8 del mattino. In spedizione, l’ultima partenza serale è alle 16.30.
Per coloro che utilizzano il "servizio bagagli", uno dei più apprezzati in una città turistica per eccellenza quale Venezia, la nuova tipologia di consegna rappresenta un vantaggio importante. Il tutto è stato possibile grazie ad un nuovo Tnt Point aperto dal partner Tnt “Cristiano Brussa Trasporti”, che ha attivato un proprio un proprio Centro Servizi nel sestriere di Cannaregio sfruttando al meglio le sinergie con il network Tnt. Il corriere espresso festeggia così il 21esimo anno di vita del network di prossimità.

I Tnt Point in Italia hanno superato quota 1.200; la rete è integrata anche da oltre 300 Locker.

Il Tnt Point sarà direttamente collegato alla Filiale di Marcon (VE), sulla terraferma, dove dal 2013 è attiva una Filiale in cui sono impiegate 90 persone e sono attivi 26 mezzi oltre ai 6 “mototopi”. Con l’attivazione dell’Hub aereo, nel dicembre del 2014, la struttura è diventata un “modello” di intermodalità acqua-terra-cielo al servizio di un’area logisticamente complessa come quella veneziana.

“Cristiano Brussa” è uno storico partner di Tnt, cui fornisce ben 6 “Mototopi”, i barconi a motore utilizzati per il trasporto delle merci in laguna e nel centro storico di Venezia, guidati da 6 piloti motoristi coaudiuvati da altrettanti boatman, gli equivalenti dei furgoni nelle città "standard".

“Cristiano Brussa Trasporti” è un centro di servizi integrato che ha anche supportato i numerosi set cinematografici allestiti in questo scenario unico al mondo, tra i quali “Italian Job” ed è fornitore della Biennale e della Mostra del Cinema di Venezia.

Tag: tnt, intermodalità

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Corte dei conti Ue: per il trasporto merci intermodale obiettivi irrealistici

La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale che definisce irrealistici gli obiettivi stabiliti dalla Commissione europea per aumentare l'uso della ferrovia e delle vie navigabili...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Fermerci plaude agli investimenti sull’infrastruttura ferroviaria ma chiede sostegni per gli operatori

Si è tenuta l’audizione presso la IX Commissione Trasporti della Camera. Su invito dell’onorevole Deidda vi ha preso parte FerMerci. Il confronto riguardava l’esame dei...

Zes Calabria: accordo per il rilancio delle zone industriali

Rilanciare le zone industriali calabresi incluse nelle aree Zes. A questo punta l'accordo stipulato un patto tra la Giunta regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, e il...

Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria insieme per promuovere l'utilizzo del treno

Nasce una nuova intesa per una mobilità più sostenibile. Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria hanno sottoscritto un accordo per promuovere l'utilizzo del treno come forma di...

FS, Ita Airways e Gruppo Lufthansa insieme per un'esperienza di viaggio integrata

Nascono nuove importanti partnership commerciali e operative con lo scopo di offrire al cliente un'esperienza di viaggio integrata e comoda. Il 3 febbraio, il Gruppo FS Italiane ha sottoscritto due...

Emilia-Romagna: 6,4 milioni di euro per incentivare il trasporto delle merci su ferro

L'Emilia-Romagna cerca di ridurre l'inquinamento e rafforzare la sicurezza stradale puntando sul trasporto ferroviario delle merci. La Regione ha stanziato un bando da 6,4 milioni per incentivare lo...

Intermodalità: TX Logistik estende l'offerta di trasporto ferroviario in Europa

TX Logistik, società controllata da Mercitalia Logistics, sta ampliando la sua offerta di trasporto ferroviario con l'aggiunta di due nuove rotte settimanali di andata e ritorno tra...