• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Logistica urbana: Tnt attiva a Torino la filiale mobile per le cargo bike

Redazione T-I
21 Marzo 2016
  • tnt
  • copiato!

Si chiama Mobile Depot la nuova soluzione di soluzione di logistica urbana Tnt ed è stata presentata a Torino in occasione del Convegno “Il futuro della Mobilità” al Politecnico. Nelle prossime settimane in Piazza Statuto sarà effettuata una sperimentazione di due mesi che vedrà impiegato il Mobile Depot quale avamposto operativo per il trasporto delle merci destinate al centro città e punto di appoggio per la loro consegna con le cargo-bike di Pony Zero.

Studiata in partnership con Straightsol (un Consorzio della Commissione Europea per la ricerca di soluzioni per le consegne nei centri urbani) il Mobile Depot è l’elaborazione ingegneristica di un rimorchio di camion: ogni mattina verrà caricato con le buste ed i pacchi già suddivisi per bike di competenza e le bike stesse. Verrà poi trasportato in centro città, evitando così decine di corse dei furgoni dalla Filiale TNT di Settimo Torinese verso il centro città. I pacchi e le buste si troveranno quindi già dal mattino in una posizione centralissima (Piazza Statuto a Torino) e potranno essere prelevati e consegnati dalla flotta di 5 cargo-bike già operativa da ottobre in tutto il centro cittadino. Il Mobile Depot verrà parcheggiato e fungerà da avamposto per le bikes dedicate alle consegne e alle prese, verrà presidiato durante la giornata e rientrerà al deposito TNT la sera insieme alle merci ritirate e alle bikes stesse.

Il rimorchio, infatti, una volta parcheggiato, si trasforma con appendici mobili automatizzate in una vera e propria centrale operativa, lunga 14 metri e larga 6,5, dotata di reception, uffici, magazzino, gabbia di sicurezza, toilette. Qui faranno base le cargo bike che Pony Zero mette al servizio di TNT, moltiplicando quindi il contenimento delle emissioni nocive per le consegne (ogni cargo-bike risparmia 250g di CO2 per Km percorso).

“Il Mobile Depot – spiega Stefania Pezzetti, Operations Director di TNT Italy – arriva in Italia nell’ambito del Progetto UrbeLog di cui TNT è parte attiva. Per almeno due mesi sarà testato a Torino, città con la quale TNT ha da tempo avviato un dialogo costruttivo in tema di soluzioni di logistica. Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia a presentare una soluzione di smart logistics così evoluta, che eleva la sostenibilità del nostro network di prossimità costituito da 400 locker e 1350 TNT Point in tutta Italia. Siamo sempre più vicini alle persone, e lo facciamo rispettando il contesto in cui operiamo”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO