• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Passaggio di consegne al Comando Logistico. Il generale Salvestroni in Netma
AEREO

Passaggio di consegne al Comando Logistico. Il generale Salvestroni in Netma

Redazione T-I
19 Luglio 2017
  • copiato!

Passaggio di consegne a Palazzo Aeronautica. Il generale di Squadra Aerea Gabriele Salvestroni (al centro nella foto) ha lasciato il Comando Logistico dell’Aeronautica Militare, che sarà guidato dal generale di Squadra Giovanni Fantuzzi. L’evento è stato aperto con la firma dell’Albo d’Onore del Comando Logistico da parte del generale Salvestroni e del capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, che ha presieduto la cerimonia. Il generale Salvestroni, ha posto l’accento sull’importanza della logistica quale “ossigeno” per le attività della Forza Armata e ha voluto sottolineare la sfida futura a cui è chiamata l’AM e il Comando Logistico in particolare, nella ristrutturazione introdotta dalle recenti indicazioni normative. Il generale Salvestroni, 42 anni in Aeronautica, sarà il prossimo General Manager dell’Agenzia Netma (Nato Eurofighter and Tornado Management Agency), che nei giorni scorsi ha firmato un contratto con il consorzio Eurofighter (BAE Systems, Leonardo, Airbus Defence & Space) per l’aggiornamento del sistema di protezione “Praetorian” dei Typhoon del Regno Unito. Intanto, il caccia europeo ha effettuato il primo test a fuoco del missile aria-superficie di precisione Brimstone di MBDA. Il test fa parte del pacchetto di aggiornamenti Phase 3 Enhancement (P3E), che prevede nuovi sensori e sistemi di missione ed è parte del programma UK “Centurion”, che assicurerà alla RAF la transizione delle capacità dal Tornado GR4 al Typhoon. Il primo rilascio del Brimstone è stato effettuato dall’IPA (Instrumented Production Aircraft) 6 con il supporto di MoD, MBDA, QinetiQ, Eurofighter GmbH, Airbus e Leonardo. Per espanderne capacità di lancio e range saranno effettuati nove test a fuoco. Eva Lami

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
Istruzioni fornite dalla compagnia aerea per i passeggeri con volo cancellato, nei giorni 28, 29 e 30 settembre a causa…
26 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
Compagnie
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
La Serbia è ora raggiungibile con un volo diretto dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
26 Settembre 2023
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
Voli garantiti operativi durante lo sciopero nazionale aereo di tutti i servizi in aeroporto
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • voli
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Istituzioni
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Ecco i contenuti della petizione e le considerazioni della Commissione Europea per le petizioni (PETI): sono necessarie norme UE coerenti…
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Istituzioni
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Trasporto aereo nazionale, internazionale ed intercontinentale mediante vettori aerei cargo, di materiali e mezzi delle Forze Armat
25 Settembre 2023
  • cargo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero trasporto locale venerdì 29 settembre. Ecco cosa accadrà a Napoli
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale venerdì 29 settembre. Ecco cosa accadrà a Napoli
Si fermano autobus, circumvesuviana e funicolare
27 Settembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero trasporti
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
LOGISTICA
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
Dal 2011, l'azienda ha creato in Italia circa 18.000 posti di lavoro a tempo indeterminato
27 Settembre 2023
  • logistica