• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Swissport Italia investe in veicoli elettrici e assume 400 ex dipendenti Alitalia
Industria

Swissport Italia investe in veicoli elettrici e assume 400 ex dipendenti Alitalia

Marta Bettini
7 Febbraio 2024
  • aeroporti di roma
  • alitalia
  • copiato!

Swissport, leader nei servizi aeroportuali di terra, investe 11 milioni di euro in veicoli ecologici a Roma. Una parte sarà elettrica, contribuendo all’obiettivo del 55% di veicoli elettrici entro il 2032. L’azienda si impegna per emissioni nette zero entro il 2050. Swissport Italia intende anche assumere 400 ex dipendenti Alitalia, confermando il suo ruolo di partner nel settore dell’aviazione.

La compagnia ha inoltre recentemente inaugurato il nuovo centro operativo di Fiumicino, strategicamente situato in prossimità delle attività di pista. La struttura all’avanguardia funge da centro nevralgico per la gestione e il coordinamento dell’hub. Inoltre, è stata rinnovata la flotta dei trattori portabagagli, con 50 nuovi trattori elettrici operativi a Fiumicino e altri 70 in consegna prima dell’estate.

Team dedicati supervisionano le operazioni, compreso il coordinamento. Servizi di transito di aerei, passeggeri e bagagli all’aeroporto di Fiumicino, garantendo la qualità e la sicurezza delle nostre operazioni.

Swissport Italia impiega attualmente 2.300 persone, assunte nel luglio 2022 a seguito dell’acquisizione delle attività di assistenza a terra di Alitalia durante la sua amministrazione straordinaria. L’azienda resta ottimista riguardo all’integrazione di ulteriori 400 dipendenti ex Alitalia attualmente in congedo amministrativo, secondo gli accordi raggiunti con le rappresentanze sindacali il 4 luglio 2022. Una decisione è prevista entro il 20 marzo 2024.

Marina Bottelli, amministratore delegato Swissport

“I nostri investimenti nella modernizzazione della flotta e nel potenziamento delle infrastrutture sono in linea con il nostro impegno a fornire servizi di movimentazione leader di mercato ai nostri oltre 30 clienti aerei a Fiumicino”, afferma Marina Bottelli, amministratore delegato di Swissport in Italia. “In qualità di leader globale del settore, abbiamo anche investire continuamente in operazioni più rispettose dell’ambiente. Swissport aumenterà ulteriormente la quota di veicoli elettrici nella sua flotta fino ad almeno il 55% entro il 2032. A lungo termine, ci impegniamo a raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di carbonio entro il 2050.”

  • zero emissioni
  • lavoro

Continua a leggere

Micromobilità urbana: in Italia aumentano del 40% le corse ad emissioni zero
MOBILITÀ
Micromobilità urbana: in Italia aumentano del 40% le corse ad emissioni zero
l’Italia si posiziona sul podio dei Paesi Europei per numero di eBikes, eScooters ed eMopeds disponibili per gli utenti
Enac, Eni e ADR insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo
AEREO
Enac, Eni e ADR insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo
Enac, Eni e ADR promuovono i Sustainable Aviation Fuel (SAF) per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto aereo entro…
Aeroporti di Roma ADR Europe Day: Green Deal, sostenibilità e decarbonizzazione
AEREO
Aeroporti di Roma ADR Europe Day: Green Deal, sostenibilità e decarbonizzazione
All'Europe Day, Giornata dell'Europa, Aeroporti di Roma promuove un settore aereo sostenibile
Trasporto aereo: soluzioni IT SITA per ridurre le emissioni dei voli aerei e degli aeroporti
AEREO
Trasporto aereo: soluzioni IT SITA per ridurre le emissioni dei voli aerei e degli aeroporti
Come l'adozione di soluzioni IT sono utili per la sostenibilità e il raggiungimento dell'obiettivo Net Carbon Zero
Porto di Livorno: acquistate le prime due auto elettriche
NAVE
Porto di Livorno: acquistate le prime due auto elettriche
Utilizzati i fondi PNRR per il rinnovo del parco veicolare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata