• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Alitalia: a luglio oltre 1.000 voli a settimana su 37 destinazioni
Compagnie

Alitalia: a luglio oltre 1.000 voli a settimana su 37 destinazioni

Redazione T-I
16 Giugno 2020
  • copiato!

Alitalia ha annunciato un aumento di destinazioni e frequenze a partire da luglio. Saranno effettuati oltre 1.000 voli settimanali e raggiunti 13 nuovi aeroporti: Amsterdam, Atene, Boston, Malta, Nizza, Tel Aviv, Tirana, Tunisi, Brindisi, Firenze, Lampedusa, Pantelleria e Reggio Calabria.

Complessivamente sarà operato il 60% dei voli in più rispetto al mese di giugno. Gli aerei voleranno su 52 rotte (22 in più di giugno) e 37 aeroporti, dei quali 19 in Italia e 18 all’estero. I posti offerti a luglio cresceranno del 60% sul mese precedente.
Il programma dei voli Alitalia di luglio includerà, principalmente, la riapertura dei collegamenti internazionali da Milano e l’incremento dei voli da Roma verso l’estero, nonché l’aumento dei servizi aerei dal Nord Italia verso il Sud e le Isole.

In dettaglio, da Roma, Alitalia riprenderà dal 1° luglio i servizi con Atene (2 voli al giorno), Amsterdam, Tel Aviv, Tunisi (10 voli alla settimana), Nizza e Tirana (6 voli alla settimana), Brindisi (2 voli al giorno), Firenze (2 voli al giorno, in sostituzione di quelli con Pisa), Reggio Calabria (2 voli al giorno). Dal 2 luglio sarà attivo il volo per Malta (6 frequenze alla settimana); dal 4 luglio via ai voli per Lampedusa e Pantelleria (4 voli alla settimana con ognuno dei due aeroporti, servizi stagionali estivi); dal 16 luglio per Boston (6 voli alla settimana).
La compagnia, inoltre, dal 1° luglio aumenterà il numero di frequenze da Fiumicino con Barcellona e Madrid (da 6 voli alla settimana a 2 voli al giorno), Parigi (da 20 alla settimana a 4 al giorno), Londra (da 4 a 6 voli al giorno), Milano (da 8 a 10 voli al giorno), Bologna, Lamezia Terme, Torino e Venezia (da 2 a 4 voli al giorno). Già dal 15 giugno è incrementato il numero dei voli Alitalia da Roma per Catania e Palermo (da 8 a 10 voli al giorno) e per Cagliari (da 6 a 8 al giorno).

Da Milano Malpensa, aeroporto sul quale continuerà le proprie attività operative fino alla riapertura di Linate, Alitalia ripristinerà dal 1°luglio i collegamenti internazionali con Londra, Parigi, Amsterdam (2 voli al giorno), Bruxelles (12 voli alla settimana) e i collegamenti nazionali con Brindisi, Lamezia Terme, Napoli, Reggio Calabria (2 voli al giorno). Prenderanno avvio, rispettivamente, dal 4 e dal 5 luglio i voli per Pantelleria e Lampedusa (2 voli alla settimana, servizi stagionali estivi).

La compagnia, inoltre, già nei giorni scorsi ha aumentato i voli in Continuità Territoriale da Milano per Cagliari (da 4 a 6 al giorno), e dal 13 giugno ha previsto il raddoppio delle frequenze da Milano con Catania e Palermo (da 2 a 4 voli al giorno).

Complessivamente, Alitalia collegherà l’hub di Roma Fiumicino con circa 750 voli settimanali a 36 destinazioni domestiche e internazionali (Alghero, Bologna, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Pantelleria, Reggio Calabria, Torino, Venezia e, all’estero, con Amsterdam, Atene, Barcellona, Boston, Bruxelles, Francoforte, Ginevra, Londra, Madrid, Malta, Monaco, New York, Nizza, Parigi, Tel Aviv, Tirana, Tunisi e Zurigo).

Da Milano saranno 17 le destinazioni domestiche e internazionali servite (Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo, Pantelleria, Reggio Calabria, Roma e, all’estero, Amsterdam, Bruxelles, Londra e Parigi) con oltre 350 voli settimanali.

Tutti i collegamenti Alitalia vengono effettuati con capienza degli aerei contingentata, al fine di rispettare le attuali disposizioni di legge sul mantenimento del distanziamento minimo.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Compagnie

Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Compagnie
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Permetterà un ulteriore sviluppo del traffico incoming e outgoing 
22 Settembre 2023
  • voli
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Compagnie
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Per la compagnia aerea l’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per il turismo e il commercio internazionale 
22 Settembre 2023
  • voli
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Compagnie
Compagnia aerea Neos assume nuovo personale: open day il 5 ottobre 2023
Ecco come e dove candidarsi: anche senza esperienza e senza limiti di età
22 Settembre 2023
  • lavoro
Ita Airways dovrà assumere 174 ex dipendenti Alitalia: ecco cosa prevede la sentenza
Compagnie
Ita Airways dovrà assumere 174 ex dipendenti Alitalia: ecco cosa prevede la sentenza
Il Giudice dichiara la sussistenza di un trasferimento di ramo d’azienda tra Alitalia e Ita Airways
18 Settembre 2023
  • lavoro
Ryanair: 250 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore ingegneristico a Bergamo
Compagnie
Ryanair: 250 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore ingegneristico a Bergamo
La compagnia aerea investe 10 milioni di euro nella Aircraft Engineering Academy (AEA) per studenti di meccanica e ingegneria
18 Settembre 2023
  • lavoro
  • voli
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Compagnie
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Per la compagnia aerea l’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per il turismo e il commercio internazionale 
22 Settembre 2023
  • voli
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae