• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Iata: stabile l’andamento del cargo a novembre
Cargo Aereo

Iata: stabile l’andamento del cargo a novembre

Redazione T-I
9 Gennaio 2019
  • copiato!

L’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) ha registrato nel mese di novembre una crescita dello 0% nell’andamento del traffico cargo – misurato in freight tonne kilometers (FTK) – che quindi risulta completamente stabile rispetto al risultato dello stesso mese 2017. Si tratta del ritmo più lento di crescita registrato da marzo 2016 a oggi, dopo 31 mesi consecutivi di crescita anno su anno. La capacità – misurata in available freight tonne kilometers (AFTK) – è cresciuta del 4,3% rispetto a novembre 2017. È il nono mese consecutivo in cui l’aumento di capacità supera quello della domanda. 
Mentre l’e-commerce internazionale continua a crescere, la domanda si trova a fronteggiare venti contrari rappresentati complessivamente da segnali di debolezza nell’economia globale; una contrazione negli ordini dell’export in tutte le maggiori nazioni con l’eccezione degli Usa; tempi di rifornimento più brevi in Asia ed Europa; indebolimento della fiducia dei consumatori rispetto a livelli molto elevati all’inizio del 2018.
“Generalmente il quarto trimestre dell’anno rappresenta il picco della stagione per il cargo. Per questo la crescita stabile registrata a novembre costituisce una grande delusione – ha spiegato Alexandre de Juniac, direttore generale e Ceo IATA –. Sebbene le nostre previsioni indichino una domanda in crescita del 3,7% nel 2019, i rischi di un rallentamento aumentano. In particolare le tensioni commerciali sono motivo di grande preoccupazione. Abbiamo bisogno che i governi rimangano focalizzati sulla promozione della crescita attraverso il commercio, non chiudendo le loro frontiere attraverso tariffe punitive”.
Nell’ambito delle sei regioni mondiali, tre hanno registrato a novembre volumi cargo in crescita: si tratta di Nord America e America Latina, entrambe con un aumento di volumi del 3,1%, e America Latina +1,7%. In contrazione, invece, i risultati di Asia-Pacifico (-2,3%), Europa (-0,2%) e Africa (-7,8%).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Aereo

Trasporto aereo cargo: una roadmap strategica per il 2025
AEREO
Trasporto aereo cargo: una roadmap strategica per il 2025
Ecco come il settore del trasporto aereo cargo si prepara al futuro
30 Aprile 2025
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • IATA
Trasporto animali vivi sui voli aerei, nuovo portale normative IATA
AEREO
Trasporto animali vivi sui voli aerei, nuovo portale normative IATA
Strumento per compagnie aeree e spedizionieri, accesso in tempo reale a regole, documenti e aggiornamenti normativi internazionali
18 Aprile 2025
  • trasporto aereo merci
  • trasporto aereo
  • Trasporto animali vivi
  • animali
  • voli
  • compagnia aerea
  • IATA
Trasporto aereo merci: prezzi in rialzo e domanda in crescita, cosa sta succedendo
Cargo Aereo
Trasporto aereo merci: prezzi in rialzo e domanda in crescita, cosa sta succedendo
Incrementi significativi su alcune rotte dall’Asia Pacifico agli USA ed Europa
25 Marzo 2025
  • trasporto aereo
  • cargo aereo
  • trasporto aereo merci
  • merci
  • numeri
Trasporto aereo merci in crescita ma il settore è incerto sui dazi
AEREO
Trasporto aereo merci in crescita ma il settore è incerto sui dazi
Trump negli Stati Uniti potrebbe introdurre dazi sul commercio internazionale 
8 Marzo 2025
  • trasporto aereo
  • trasporto merci
  • cargo aereo
  • IATA
Boom di passeggeri sui voli e per il trasporto merci negli aeroporti nel 2024
AEREO
Boom di passeggeri sui voli e per il trasporto merci negli aeroporti nel 2024
Ecco come l’Italia ha battuto ogni record
21 Febbraio 2025
  • voli
  • aeroporto
  • cargo aereo
  • trasporto aereo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata