• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
DHL Express ordina a Eviation 12 aerei cargo completamente elettrici
Cargo Aereo

DHL Express ordina a Eviation 12 aerei cargo completamente elettrici

Redazione T-I
3 Agosto 2021
  • dhl
  • copiato!

Dodici aerei eCargo Alice completamente elettrici per DHL Express. Il corriere mira a creare una rete Express elettrica senza precedenti, diventando la società pioniera dell’aviazione sostenibile. L’Alice di Eviation è l’aereo completamente elettrico, che consente alle compagnie aeree, sia cargo che passeggeri, di operare una flotta a emissioni zero. Eviation prevede di consegnare a DHL Express l’aereo elettrico Alice nel 2024.

Alice può essere ricaricato durante le operazioni di carico e scarico

Alice può essere pilotata da un singolo pilota e trasporterà 1.200 chilogrammi e avrà una portata massima fino a 815 chilometri (440 miglia nautiche). Opererà in tutti gli ambienti attualmente serviti da velivoli a pistoni e a turbina. I motori elettrici avanzati di Alice hanno meno parti mobili per aumentare l’affidabilità e ridurre i costi di manutenzione. Il suo software operativo monitora costantemente le prestazioni di volo per garantire un’efficienza ottimale. L’aereo è ideale per i collegamenti di feederaggio e richiede meno investimenti nell’infrastruttura a terra. Alice può essere ricaricato durante le operazioni di carico e scarico, garantendo tempi di consegna rapidi che mantengono i rigidi programmi di DHL Express.

Alice è stata appositamente progettata per essere configurata per merci o passeggeri: opererà il suo primo volo entro la fine dell’anno.

Obiettivo decarbonizzazione per DHL

La decarbonizzazione delle operazioni è uno dei pilastri della nuova roadmap di sostenibilità del Gruppo DPDHL annunciata nel primo trimestre del 2021. Il Gruppo sta investendo un totale di 7 miliardi di euro (Opex e Capex) entro il 2030 in misure per ridurre le proprie emissioni di CO2. I fondi andranno in particolare all’elettrificazione della flotta di consegna dell’ultimo miglio, ai carburanti per l’aviazione sostenibili e agli edifici a impatto climatico zero. Sulla strada per l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050, che è già in vigore da quattro anni, l’azienda si sta impegnando verso nuovi e ambiziosi obiettivi intermedi.

Nell’ambito della rinomata Science Based Target Initiative (SBTi), il Gruppo Deutsche Post DHL si impegna a ridurre le proprie emissioni di gas serra entro il 2030, in linea con l’Accordo sul clima di Parigi.

  • cargo
  • mobilità elettrica

Continua a leggere

Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Istituzioni
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Trasporto aereo nazionale, internazionale ed intercontinentale mediante vettori aerei cargo, di materiali e mezzi delle Forze Armat
MSC Air Cargo acquista la maggioranza di AlisCargo Airlines
Cargo Aereo
MSC Air Cargo acquista la maggioranza di AlisCargo Airlines
Nasce un nuovo gateway europeo per le merci, snodo chiave per le soluzioni di trasporto merci per via aerea offerte…
Cargo aereo, Anama: nessun piano strategico su Malpensa
Aeroporti
Cargo aereo, Anama: nessun piano strategico su Malpensa
Albertini: "Il trasporto aereo delle merci non può svilupparsi solo in aeroporti dedicati esclusivamente al cargo"
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
Cargo Aereo
Iata: cargo aereo in rallentamento a settembre
A settembre il trasporto aereo di merci ha registrato volumi in calo del 10,6% rispetto allo stesso mese 2021 (-10,6%…
ITA Airways Cargo: attivo il primo canale di vendite online in partnership con cargo.one
Cargo Aereo
ITA Airways Cargo: attivo il primo canale di vendite online in partnership con cargo.one
ITA Airways entra in uno dei più importanti mercati di prenotazione online delle spedizioni aeree grazie alla partnership con cargo.one.…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Aereo

Revocato lo sciopero di Poste Air Cargo del 6 settembre
SCIOPERI
Revocato lo sciopero di Poste Air Cargo del 6 settembre
Resta per il momento confermato quello dell'8 proclamato dalla Fit Cisl
29 Agosto 2023
MSC Air Cargo acquista la maggioranza di AlisCargo Airlines
Cargo Aereo
MSC Air Cargo acquista la maggioranza di AlisCargo Airlines
Nasce un nuovo gateway europeo per le merci, snodo chiave per le soluzioni di trasporto merci per via aerea offerte…
4 Agosto 2023
  • cargo
Spedizioni aeree -5,2%: la domanda rimane debole a maggio 2023
Cargo Aereo
Spedizioni aeree -5,2%: la domanda rimane debole a maggio 2023
La domanda di merci aviotrasportate a livello di settore a maggio 2023 è stata del 5,2% inferiore al livello dello…
6 Luglio 2023
  • trasporto merci
Stop voli notturni a Bologna: protestano i corrieri
Cargo Aereo
Stop voli notturni a Bologna: protestano i corrieri
La proposta è stata avanzata dal sindaco a tutela degli abitanti del quartiere Navile
7 Giugno 2023
Emirates SkyCargo: nuove frequenze da Bologna e Venezia
Cargo Aereo
Emirates SkyCargo: nuove frequenze da Bologna e Venezia
Emirates SkyCargo continua a puntare sull’Italia. La divisione dedicata al cargo di Emirates ha infatti annunciato ulteriori frequenze che saranno…
27 Marzo 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Napoli, arriva la nuova stazione marittima a Beverello
NAVE
Porto di Napoli, arriva la nuova stazione marittima a Beverello
Entro la primavera il collaudo e l'affidamento
29 Settembre 2023
  • porto di Napoli
  • porto di Salerno
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale