• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Alenia Aermacchi ha consegnato all’Aeronautica Militare il secondo  T-346A
AEREO

Alenia Aermacchi ha consegnato all’Aeronautica Militare il secondo T-346A

Redazione T-I
13 Febbraio 2012
  • alenia aermacchi
  • copiato!

Alenia Aermacchi ha consegnato all’Aeronautica Militare il secondo velivolo di serie M-346, denominato T-346A. La consegna del velivolo, avvenuta dopo la firma dei documenti ufficiali, fa seguito all’attività di verifica, svolta presso lo stabilimento Alenia Aermacchi di Venegono Superiore (VA), dalla Commissione di collaudo, appositamente nominata dalla DGAA (Direzione Generale Armamenti Aeronautici).Il secondo velivolo T-346A è decollato il 6 febbraio scorso dallo stabilimento Alenia Aermacchi di Venegono Superiore per raggiungere la base aerea di Pratica Mare, dove il Reparto Sperimentale di Volo (RSV) effettuerà una serie di prove e attività per il successivo impiego operativo. Al termine della valutazione, iprimi due T-346A passeranno in gestione al 61° Stormo di Galatina-Lecce, che riceverà anche gli altri quattro velivoli e i relativi sistemi di addestramento a terra (Ground Based Training System), come previsto dal contratto siglato nel 2009. “L’accettazione dei primi due velivoli di serie M-346 e l’implementazione della fase di valutazione operativa da parte dell’Aeronautica Militare, rappresentano il raggiungimento di un obiettivo molto importante per il programma M-346”, ha commentato Giuseppe Giordo, amministratore delegato di Alenia Aermacchi e responsabile del settore aeronautico diFinmeccanica. “La nostra Aeronautica Militare, che sin dall’inizio hacontribuito allo sviluppo del sistema addestrativo M-346 nel suo complesso, sarà la prima forza aerea al mondo ad essere dotata di un sistema integrato d’addestramento basato sull’M-346, l’addestratore più avanzato oggi disponibile sul mercato cui molti clienti internazionali guardano con crescente interesse”.
Il contratto da 220 milioni di euro per l’acquisizione di un primo lotto di sei velivoli M-346 e del sistema di addestramento a terra, destinati all’Aeronautica Militare (AM) è stato firmato alla fine del 2009. L’M-346 ha ottenuto inoltre a giugno 2011 il certificato di omologazione dall’Autorità di Certificazione del ministero della Difesa Italiano, un requisito fondamentale per poter operare il velivolo in ambiente militare. Alla fine di settembre 2010 è stato firmato il primo contratto internazionale con il governo di Singapore,nell’ambito del programma Fighter Wings Course (FWC). Il Consorzio, formato da ST Aerospace (PrimeContractor) e Boeing, si è aggiudicato la fornitura di 12 velivoli M-346 e dei sistemi di addestramento a terra(GBTS). La consegna dei primi aeroplani è prevista per il 2012. A giugno 2011 Alenia Aermacchi ha inoltrefinalizzato con ST Aerospace i contratti di supporto logistico alla suddetta flotta di M-346 dalla forza Aereadi Singapore. A febbraio 2009 l’M-346 è stato selezionato dagli Emirati Arabi Uniti nell’ambito della garaper i nuovi addestratori (48 velivoli).

  • aeronautica militare
  • finmeccanica

Continua a leggere

Scontro tra due aerei dell’Aeronautica militare a Guidonia: morti i due piloti
Istituzioni
Scontro tra due aerei dell’Aeronautica militare a Guidonia: morti i due piloti
Nella zona di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma, due aerei di addestramento dell'Aeronautica sono entrati in collisione. I due piloti…
La Turchia: competenza, qualità, innovazione e mercato. Cogliere le opportunità di business e gli incentivi disponibili
Istituzioni
La Turchia: competenza, qualità, innovazione e mercato. Cogliere le opportunità di business e gli incentivi disponibili
Questo il titolo del webinar svoltosi ieri, un appuntamento organizzato in collaborazione con l’ Unione degli Industriali della Provincia di…
World Defense Show 2022: CMN NAVAL presenta l’intercettore autonomo più veloce al mondo
PORTI
World Defense Show 2022: CMN NAVAL presenta l’intercettore autonomo più veloce al mondo
Presentato al World Defense Show 2022  l'intercettore autonomo più veloce al mondo: l'UHSI32 del gruppo francese CMN NAVAL. Il WDS è uno…
Aeronautica Militare e Enav: accordo per gestire le emergenze
AEREO
Aeronautica Militare e Enav: accordo per gestire le emergenze
L'Aeronautica Militare e l'Enav hanno sottoscritto una dichiarazione d'intenti per migliorare il coordinamento e la gestione di emergenze che precludono…
Operativo a Cervia il primo HH-139A dell’Aeronautica Militare
AEREO
Operativo a Cervia il primo HH-139A dell’Aeronautica Militare
Il primo dei dieci elicotteri HH-139A acquistati dall’Aeronautica Militare e destinati ad operare per la ricerca e il soccorso, e…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
Istruzioni fornite dalla compagnia aerea per i passeggeri con volo cancellato, nei giorni 28, 29 e 30 settembre a causa…
26 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
Compagnie
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
La Serbia è ora raggiungibile con un volo diretto dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
26 Settembre 2023
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023, Enac: ecco i voli garantiti 
Voli garantiti operativi durante lo sciopero nazionale aereo di tutti i servizi in aeroporto
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • voli
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Istituzioni
Bagaglio a mano: fine della confusione tra dimensioni e prezzi delle compagnie aeree?
Ecco i contenuti della petizione e le considerazioni della Commissione Europea per le petizioni (PETI): sono necessarie norme UE coerenti…
25 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Istituzioni
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Trasporto aereo nazionale, internazionale ed intercontinentale mediante vettori aerei cargo, di materiali e mezzi delle Forze Armat
25 Settembre 2023
  • cargo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Regole
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Anticipato l’obbligo di installazione degli adesivi per angolo cieco anche sui veicoli per il trasporto di merci N2
27 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci
Braccio di ferro Usb vs Ministro. Sciopero autoferrotranvieri del 29 spostato al 9 ottobre
SCIOPERI
Braccio di ferro Usb vs Ministro. Sciopero autoferrotranvieri del 29 spostato al 9 ottobre
Il sindacato rilancia per il 9 ottobre con altre 24 ore di sciopero nazionale
27 Settembre 2023
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti