• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Scali di Linate e Malpensa Prime operativi con misure straordinarie
Aeroporti

Scali di Linate e Malpensa Prime operativi con misure straordinarie

Redazione T-I
17 Aprile 2020
  • copiato!

Sea Prime, società del Gruppo Sea, gestore unico delle infrastrutture di Business&General Aviation per gli aeroporti di Linate e Malpensa, sta fronteggiando l’emergenza sanitaria in corso implementando misure preventive, in ottemperanza alle disposizioni e alle raccomandazioni emanate dalle istituzioni. Il terminal di Milano Malpensa Prime è rimasto aperto al traffico passeggeri H24 gestendo numerosi voli “rescue” per il rientro di cittadini residenti in Italia rimasti bloccati all’estero e per gli spostamenti consentiti. Vengono inoltre gestiti voli di emergenza sanitaria per il trasporto di pazienti, presidi e operatori medici. Milano Linate Prime è attualmente operativo per i voli sanitari e quindi, in aggiunta alle attività legate all’emergenza Covid-19, anche per il trasporto organi e di presidi e operatori medici. A Milano Linate Prime vengono inoltre effettuati voli manutentivi di aeromobili basati per consentire il mantenimento dei requisiti di aeronavigabilità delle flotte. Complessivamente, dall’inizio delle restrizioni ad oggi, sono stati gestiti oltre 400 movimenti nei due aeroporti, in calo rispetto all’anno scorso a causa limitazioni in essere, in linea con il trend registrato nel mercato europeo. Il settore della Business&General Aviation sta dando un contributo importante alla pandemia in corso, consentendo il rientro di passeggeri nelle loro nazioni di origine oltre che contribuendo al trasporto di pazienti, personale e presidi sanitari.
“Obiettivo primario di SEA Prime in questa situazione è la salvaguardia della salute dei passeggeri, degli equipaggi, degli operatori e dei colleghi che ogni giorno lavorano per garantire l’operatività di Milano Linate Prime e Milano Malpensa Prime – ha spiegato Chiara Dorigotti, Ceo di Sea Prime –. Oltre a dotare il personale di dispositivi di protezione anti-contagio, la sicurezza è garantita da provvedimenti e informative dirette sia al personale che agli utenti, dall’installazione di erogatori di gel igienizzante e dall’introduzione di protocolli per la pulizia e la sanificazione degli spazi”.
La società si impegna a implementare e garantire gli standard di sicurezza e di tutela della salute anche nel momento della ripresa delle attività, fino al ritorno ai livelli pre-pandemia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
AEREO
Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
Lavori notturni di manutenzione: passeggeri invitati a consultare le compagnie aeree
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Aeroporti
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Ecco i dati del report ENAC wildlife strike in Italia e dell’Aaeroporto di Torino Caselle
18 Settembre 2023
  • voli
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Aeroporti
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Lo scalo aereo riapre dopo i rilievi dell’incidente di un velivolo delle Frecce Tricolori: ecco lo stato dei voli
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Volo aereo giornaliero da Roma a Verona: ecco la lista dei nuovi voli aerei della compagnia aerea SkyAlps
Compagnie
Volo aereo giornaliero da Roma a Verona: ecco la lista dei nuovi voli aerei della compagnia aerea SkyAlps
Il primo volo sarà operativo dal 25 settembre 2023 e include fast track e parcheggio gratuito 24 ore
15 Settembre 2023
  • voli
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Aeroporti
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Ombra: «Più che un numero è un simbolo di rinascita che abbiamo inseguito negli ultimi anni senza tregua»
14 Settembre 2023
  • voli
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Autobus, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
AUTOBUS
Autobus, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • trasporto pubblico locale
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
TRENO
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario