• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enac: nuovo terminal per l’aeroporto di Pisa, investimento da 80 milioni di Euro
Aeroporti

Enac: nuovo terminal per l’aeroporto di Pisa, investimento da 80 milioni di Euro

Ecco i dettagli del progetto di crescita di Toscana Aeroporti per Pisa

Marta Bettini
23 Gennaio 2024
  • enac
  • copiato!

L’Autorità di Aviazione Civile Italiana (ENAC) ha ufficialmente dato il via libera al progetto esecutivo per il nuovo terminal dell’aeroporto di Pisa. Segna un importante traguardo per il Piano di Sviluppo Aeroportuale 2014-2028 del Galilei.

Dopo complessi lavori preliminari, tra cui bonifiche belliche, riprotezione dei sottosistemi e demolizioni necessarie. Le prossime fasi del progetto prevedono la costruzione di un moderno edificio di 6.200 metri quadrati. Con l’ampliamento e la ristrutturazione dell’attuale terminal, si porta la superficie totale a circa 12.000 metri quadrati. La decisione di procedere per fasi serve a garantire la continuità operativa dell’aeroporto durante l’intero periodo dei lavori.

Il progetto per l’aeroporto di Pisa

Il progetto, con un investimento stimato di oltre 50 milioni di euro e una durata prevista di 806 giorni, include non solo gli interventi principali, ma anche quelli propedeutici già completati (4 milioni di euro), opere connesse (3 milioni di euro) e ulteriori miglioramenti come previsto dal Piano di Utilizzo dell’Aerostazione (23 milioni di euro), portando l’investimento totale a circa 80 milioni di euro.

Oggi, il Consiglio di Amministrazione ha ufficialmente affidato i lavori alla società in house Toscana Costruzioni. Una joint venture tra Toscana Aeroporti e Cemes, mirando a velocizzare gli affidamenti e ridurre i costi complessivi. Questa decisione è particolarmente strategica, considerando anche gli imminenti investimenti infrastrutturali previsti per gli aeroporti di Firenze e Pisa.

“Con gli incarichi approvati oggi dal CDA – commenta l’AD di Toscana Aeroporti Roberto Naldi – diamo il via al più grande piano investimenti mai realizzato sull’aeroporto di Pisa. Se agli 80 milioni del masterplan aggiungiamo gli oltre 100 milioni spesi fino a oggi per incentivare il traffico sono stati investiti oltre 180 milioni di euro per lo sviluppo dello scalo pisano da quando esiste Toscana Aeroporti”.

“Un impegno importante – prosegue Naldi – che abbiamo preso fin dall’inizio della nascita di Toscana Aeroporti e che stiamo portando avanti con sempre maggiore determinazione”.

“Toscana Aeroporti è impegnata affinché il sistema aeroportuale toscano cresca in modo armonico” ha affermato Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti. “Questi investimenti sono essenziali per portare avanti l’offerta aeroportuale che vede in Pisa un aeroporto fondamentale per la crescita del sistema”.

  • voli
  • enac

Continua a leggere

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata