• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Aeroporto di Linate: primi voli il 15 luglio
Aeroporti

Aeroporto di Linate: primi voli il 15 luglio

Redazione T-I
14 Luglio 2020
  • copiato!

Dopo uno stop durato 113 giorni, a causa dell’emergenza sanitaria, ha riaperto lunedì l’aeroporto milanese di Linate. Tutto è pronto, i servizi di facchinaggio, quelli di pulizia, gli addetti al check in, la security. Hanno tirato su la saracinesca anche i bar, i negozi e i ristoranti. Mancano però i voli.
La decisione del ministero dei Trasporti, arrivata il 1° luglio (che consentiva di riaprire lo scalo con due giorni di anticipo rispetto alla data prevista nel decreto), ha preso alla sprovvista le compagnie aeree che avevano già spostato tutti i voli su Malpensa e non hanno fatto in tempo a riprogrammarli. Ecco perché per i primi decolli e le prime partenze dal city airport avverranno, in maniera comunque molto graduale, a partire dal 15 luglio, quando sulla pista ci saranno alcuni aerei di Lufthansa, Iberia e Air Malta. Quanti? Otto in tutta la giornata, 4 in arrivo e 4 in partenza. Il primo aereo a decollare sarà un Lufthansa per Francoforte alle 10.40. Mentre in arrivo, poco dopo, alle 11 sono attesi i passeggeri da Madrid a bordo di un volo Iberia.
Per Alitalia bisognerà aspettare il 24 luglio, quando ripartiranno i collegamenti con la Sardegna. Per tutte le altre destinazioni della compagnia italiana, la ripresa è prevista a inizio agosto. Nelle prossime settimane, i voli da e per Linate potrebbero aumentare, fino a un massimo di 10 all’ora: 5 arrivi e 5 partenze. Un numero comunque lontano dai 18 voli all’ora del pre-Covid. E molto dipende dalla richiesta del mercato, visto che al momento la domanda langue: tra Malpensa e Linate il calo dei passeggeri è dell’87%. D’altra parte, spiegano gli addetti ai lavori, “alle compagnie serviva più tempo. La decisione di riaprire è piovuta dall’alto, non c’è stato alcun coordinamento con gli operatori”.
Per i milanesi, e non solo per loro, la riapertura del city airport era molto attesa, da quando il 12 marzo scorso, in piena pandemia, il ministero dei Trasporti, emanò il decreto che spostava il traffico passeggeri di Aviazione Commerciale e Generale su Malpensa, con la chiusura temporanea dell’intero aeroporto di Linate che avrebbe garantito i soli “voli di emergenza sanitaria e/o per trasporto organi”. Mentre Malpensa, con i suoi grandi spazi e le sue infrastrutture (piste, piazzali aeromobili e magazzini) era l’unico scalo in grado di garantire l’operatività del Cargo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
AEREO
Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
Lavori notturni di manutenzione: passeggeri invitati a consultare le compagnie aeree
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Aeroporti
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Ecco i dati del report ENAC wildlife strike in Italia e dell’Aaeroporto di Torino Caselle
18 Settembre 2023
  • voli
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Aeroporti
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Lo scalo aereo riapre dopo i rilievi dell’incidente di un velivolo delle Frecce Tricolori: ecco lo stato dei voli
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Voli aerei Verona Roma: ecco l’elenco dei voli aerei della compagnia aerea Skyalps
Compagnie
Voli aerei Verona Roma: ecco l’elenco dei voli aerei della compagnia aerea Skyalps
Il primo volo sarà operativo dal 25 settembre 2023 e include fast track e parcheggio gratuito 24 ore
15 Settembre 2023
  • voli
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Aeroporti
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Ombra: «Più che un numero è un simbolo di rinascita che abbiamo inseguito negli ultimi anni senza tregua»
14 Settembre 2023
  • voli
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023