• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Aeroporto di Bologna: approvato bilancio di esercizio 2019
Aeroporti

Aeroporto di Bologna: approvato bilancio di esercizio 2019

Redazione T-I
4 Maggio 2020
  • copiato!

L’Assemblea Ordinaria dei Soci di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna SpA ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2019. I ricavi consolidati sono stati pari a 125,1 milioni di euro, con una crescita del 9,7% rispetto al 2018, mentre l’EBITDA consolidato è stato pari a 44,9 milioni di euro (+16,1%). L’utile netto consolidato si è attestato a 20,9 milioni di euro (+16,3%).
Al fine di sostenere la solidità patrimoniale e contenere i futuri impatti economico-finanziari derivanti dall’emergenza sanitaria Covid-19 e in discontinuità con la prassi adottata negli ultimi anni, in cui il payout è stato pari al 95%, l’Assemblea ha approvato la proposta dell’organo amministrativo circa la destinazione dell’utile d’esercizio della Capogruppo (20,1 milioni di euro): a riserva legale per 1.003.388,93 euro, pari al 5%; a riserva straordinaria il residuo, pari a 19.064.389,66 euro.
L’Aeroporto di Bologna è aperto e operativo ma, per effetto delle cancellazioni effettuate dalle compagnie, nel primo trimestre 2020 ha registrato una contrazione del traffico passeggeri del 28,9% rispetto al 2019. Nel mese di aprile è rimasto attivo solo un collegamento per Roma Fiumicino, operato da Alitalia, effettuato giornalmente nella prima metà del mese e ogni due giorni nella seconda metà, con una conseguente contrazione del traffico di circa il 99,8% rispetto ad aprile 2019.
Per effetto della drastica riduzione dei volumi di traffico e della chiusura della quasi totalità degli esercizi commerciali (negozi e ristoranti), si è registrata nei primi tre mesi dell’anno una significativa riduzione dei ricavi aeronautici e non aeronautici del Gruppo, con una conseguente contrazione della redditività operativa del 50% circa rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’incertezza relativa alla durata dell’emergenza sanitaria in corso e delle sue future evoluzioni rende difficile prevedere l’andamento del traffico e della situazione economico-finanziaria della Società nei prossimi mesi; per il secondo trimestre 2020 ci si aspetta un andamento dei risultati economico-finanziari in ulteriore peggioramento, tenuto conto della sostanziale assenza di voli in aprile e di una programmazione ancora in divenire per il mese di maggio. Per mantenere l’equilibrio finanziario e la liquidità necessaria ai fini operativi, la Società sta lavorando per ottenere l’accesso a linee di credito e finanziamenti bancari, in ottica di adeguata provvista delle esigenze finanziarie del Gruppo. I risultati economico-finanziari relativi al primo trimestre 2020 verranno presentati in approvazione al Consiglio di Amministrazione che si terrà il prossimo 15 maggio.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
AEREO
Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
Lavori notturni di manutenzione: passeggeri invitati a consultare le compagnie aeree
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Aeroporti
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Ecco i dati del report ENAC wildlife strike in Italia e dell’Aaeroporto di Torino Caselle
18 Settembre 2023
  • voli
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Aeroporti
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Lo scalo aereo riapre dopo i rilievi dell’incidente di un velivolo delle Frecce Tricolori: ecco lo stato dei voli
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Voli aerei Verona Roma: ecco l’elenco dei voli aerei della compagnia aerea Skyalps
Compagnie
Voli aerei Verona Roma: ecco l’elenco dei voli aerei della compagnia aerea Skyalps
Il primo volo sarà operativo dal 25 settembre 2023 e include fast track e parcheggio gratuito 24 ore
15 Settembre 2023
  • voli
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Aeroporti
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Ombra: «Più che un numero è un simbolo di rinascita che abbiamo inseguito negli ultimi anni senza tregua»
14 Settembre 2023
  • voli
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Compagnie
Nuovo volo aereo da Bari a Bruxelles: la compagnia aerea Transavia collega Puglia e Belgio
Permetterà un ulteriore sviluppo del traffico incoming e outgoing 
22 Settembre 2023
  • voli
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Compagnie
Delta Airlines: nuovo volo da Napoli a New York JFK per l’estate 2024
Per la compagnia aerea l’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per il turismo e il commercio internazionale 
22 Settembre 2023
  • voli