• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Aeroporto di Bologna: ad aprile 93 mila passeggeri
Aeroporti

Aeroporto di Bologna: ad aprile 93 mila passeggeri

Redazione T-I
7 Maggio 2021
  • copiato!

Ad aprile sono stati 93.072 i passeggeri transitati all’Aeroporto di Bologna, per un decremento dell’88,3% su aprile 2019. Il confronto con aprile 2020 non è significativo – spiega il management in una nota – in quanto mese fortemente segnato dal lockdown, con i voli ridotti a una frequenza al giorno per Roma Fiumicino. Con il perdurare delle restrizioni agli spostamenti dovute alla pandemia da Covid-19 continua dunque il trend negativo del Marconi, soprattutto a livello di traffico internazionale. 

Nel dettaglio, nel mese appena concluso i passeggeri su voli nazionali sono stati 51.448 (-68% su aprile 2019), mentre quelli su voli internazionali sono stati 41.624 (-93,5% su aprile 2019). I movimenti aerei sono stati 1.327 (-78,6% su aprile 2019), mentre le merci trasportate per via aerea sono state 3.081 tonnellate, con un calo minimo (-1,4%) su aprile 2019. Le limitazioni ai voli legate alla pandemia continuano a condizionare anche la classifica delle destinazioni più richieste, motivo per cui ai primi posti della top ten troviamo prevalentemente scali italiani: Palermo, Tirana, Roma Fiumicino, Bari, Amsterdam, Lamezia, Madrid, Parigi Charles de Gaulle e Istanbul.

Nei primi quattro mesi dell’anno i passeggeri complessivi sono stati 302.874 (-89% sullo stesso periodo del 2019), con 4.427 movimenti (-80,2%) e 12.158 tonnellate di merce trasportata (-7,9%).

I primi mesi del 2021, dunque, non evidenziano ancora segnali di miglioramento, in particolare per i voli internazionali, che storicamente rappresentano il punto di forza del Marconi. L’auspicio – conclude la nota – è che con l’avvio della programmazione estiva dei voli e con l’intensificazione della campagna vaccinale l’estate possa rappresentare l’inizio di una inversione di tendenza, per una ripresa progressiva del traffico.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Aeroporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Siglato tra gli enti interessati un protocollo d'intesa per migliorare l'accessibilità allo scalo
26 Maggio 2023
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
Aeroporto San Francesco d’Assisi: nuovo record passeggeri
Aeroporti
Aeroporto San Francesco d’Assisi: nuovo record passeggeri
Lo scalo internazionale dell’Umbria supera del 2% il traffico di agosto 2022.
3 Maggio 2023
Aeroporto Costa d’Amalfi: operativo a luglio 2024
Aeroporti
Aeroporto Costa d’Amalfi: operativo a luglio 2024
Ad annunciare la data di partenza dei primi voli il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
18 Aprile 2023
Fiumicino: pronta la nuova area di imbarco del Terminal 1
Aeroporti
Fiumicino: pronta la nuova area di imbarco del Terminal 1
Un’infrastruttura d’avanguardia dotata di 22 gate in grado di ospitare ogni anno 6 milioni di passeggeri
12 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sostenibilità, Gruppo FS: con i trasporti collettivi risparmiati 5 milioni di tonnellate di CO2
Passeggeri
Sostenibilità, Gruppo FS: con i trasporti collettivi risparmiati 5 milioni di tonnellate di CO2
L'anno scorso, in Italia, si sono registrati circa 600 milioni di viaggi in treno
5 Giugno 2023
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
Milano e Como. Sciopero dal 5 all’11 giugno. Disagi per bus, tram e metro
SCIOPERI
Milano e Como. Sciopero dal 5 all’11 giugno. Disagi per bus, tram e metro
L'astensione dal lavoro riguarda le ore di straordinario.
5 Giugno 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero trasporti