• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Aeroporto di Bergamo: approvato bilancio di esercizio 2019 e nominato nuovo CdA
Aeroporti

Aeroporto di Bergamo: approvato bilancio di esercizio 2019 e nominato nuovo CdA

Redazione T-I
18 Maggio 2020
  • copiato!

L’assemblea degli azionisti di Sacbo ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2019, unitamente al bilancio consolidato di gruppo che include il bilancio d’esercizio di Sacbo SpA e quello della società interamente controllata BGY International Services Srl relativi al 2019 e ha proceduto alla nomina dei nuovi amministratori e sindaci per il triennio 2020-2022.
Il Gruppo Sacbo – si legge nella nota seguita all’assemblea – conferma l’andamento positivo che ha caratterizzato gli ultimi due decenni fino al 2019, registrando un nuovo massimo storico di passeggeri annui transitati sullo scalo di Bergamo (13.857.257). I ricavi sono stati pari a 165,4 milioni, in crescita di 2,7 milioni rispetto all’esercizio precedente (+1,7%) chiuso con ricavi per 162,71 milioni. I ricavi derivanti dalla gestione aeronautica sono risultati pari a 92,9 milioni (+11,3 %), i ricavi derivanti dai servizi di assistenza passeggeri merci e vettori aerei sono risultati pari a 23,7 milioni (+7,3%), mentre quelli relativi alle attività commerciali non aviation sono stati pari a 45,8 milioni (+13,6 %). La voce relativa ad altri ricavi e proventi è passata da 16,79 milioni del 2018 ai 2,9 milioni del 2019. Il risultato operativo è pari a 23,5 milioni. Il saldo delle componenti finanziarie è passato da -0,38 milioni a -0,56 milioni. Il risultato ante imposte è di 22,9 milioni contro i 31,92 del 2018. Al netto delle imposte di competenza per 6,9 milioni, nel 2019 il Gruppo ha conseguito un utile di esercizio di 16 milioni contro i 23 del 2018. Un resoconto che si accompagna a consistenti investimenti che nel 2019 hanno raggiunto quota 36 milioni. Negli ultimi 5 esercizi il Gruppo ha investito oltre 127 milioni. Il risultato netto di Sacbo SpA è stato pari a 14,85 milioni, per la cui destinazione gli azionisti, accogliendo la proposta del Consiglio di Amministrazione, si sono riservati di deliberare in una successiva assemblea da convocare entro il prossimo mese di ottobre.

L’assemblea degli azionisti ha proceduto alla costituzione del nuovo consiglio di amministrazione e del nuovo collegio sindacale che resteranno in carica fino all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2022. Il nuovo consiglio di amministrazione, su proposta unitaria degli azionisti, è formato da: Giovanni Sanga, Gianpietro Benigni, Fabio Bombardieri, Gianpietro Borghini, Roberto Callieri, Giovanni Paolo Malvestiti, Yvonne Messi, Andrea Moltrasio, Laura Pascotto e Gianni Scarfone. Il nuovo collegio sindacale, composto da 5 sindaci effettivi, è formato da: Gianluigi Fiorendi (presidente), nominato dal ministero dell’Economia e delle Finanze; Marco Baschenis, Pasquale Diana, Claudia Rossi e Marco Spadacini. Sindaci supplenti: Alberto Carrara e Luciana Gattinoni. L’assemblea ha rivolto il più sentito ringraziamento ai consiglieri uscenti Ercole Galizzi e Renato Redondi, che hanno contribuito alle scelte strategiche da parte del CdA.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
AEREO
Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
Lavori notturni di manutenzione: passeggeri invitati a consultare le compagnie aeree
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Aeroporti
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Ecco i dati del report ENAC wildlife strike in Italia e dell’Aaeroporto di Torino Caselle
18 Settembre 2023
  • voli
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Aeroporti
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Lo scalo aereo riapre dopo i rilievi dell’incidente di un velivolo delle Frecce Tricolori: ecco lo stato dei voli
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Volo aereo giornaliero da Roma a Verona: ecco la lista dei nuovi voli aerei della compagnia aerea SkyAlps
Compagnie
Volo aereo giornaliero da Roma a Verona: ecco la lista dei nuovi voli aerei della compagnia aerea SkyAlps
Il primo volo sarà operativo dal 25 settembre 2023 e include fast track e parcheggio gratuito 24 ore
15 Settembre 2023
  • voli
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Aeroporti
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Ombra: «Più che un numero è un simbolo di rinascita che abbiamo inseguito negli ultimi anni senza tregua»
14 Settembre 2023
  • voli
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
Infrastrutture
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
L'agenda ha previsto diversi incontri cruciali con omologhi stranieri
25 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale il 29 settembre. A rischio bus, tram e metro in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale il 29 settembre. A rischio bus, tram e metro in tutta Italia
Possibili numerosi disagi per pendolari e studenti in tutta Italia
25 Settembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti