• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
ACI Europe: a maggio passeggeri in calo del 98%
Aeroporti

ACI Europe: a maggio passeggeri in calo del 98%

Redazione T-I
11 Giugno 2020
  • copiato!

Anche maggio è stato un mese di stallo per gli aeroporti europei. Secondo i dati di ACI Europe il traffico passeggeri ha registrato un calo del 98% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Di conseguenza, solo 4,3 milioni di passeggeri hanno viaggiato attraverso la rete europea di oltre 500 aeroporti a maggio, rispetto ai 216,8 milioni dell’anno scorso. “Con oltre mezzo miliardo di passeggeri persi finora quest’anno e senza profitti, gli aeroporti europei stanno aspettando con ansia la revoca delle restrizioni di viaggio e le compagnie aeree per riprendere le operazioni – ha commentato Olivier Jankovec, direttore generale di ACI Europe -. Con l’epidemia ormai declassata in molti paesi e un piano per consentire viaggi all’interno dell’Europa, almeno nell’area Schengen, entro la fine del mese, stiamo finalmente vedendo un po’ di luce alla fine del tunnel. Ma la ripresa sarà lenta e graduale e il mercato dell’aviazione post Covid-19 sarà strutturalmente molto diverso. Per ora, non vediamo un ritorno ai volumi di traffico dell’anno scorso prima del 2023. La maggior parte delle autorità nazionali – ha aggiunto – sta giustamente adottando un approccio graduale, ma è di vitale importanza che dispositivi come la quarantena siano basati sul rischio e proporzionati. Se la quarantena viene utilizzata come strumento contundente come nel Regno Unito, produrrà un colpo economico e sociale da cui tutti faremo fatica a riprenderci”.
Tutto ciò dimostra che gli aeroporti europei, insieme alle compagnie aeree, sono tra i settori più colpiti da Covid-19 e che è necessario il sostegno del governo per il loro recupero. Tale supporto è essenziale non solo per ripristinare la connettività aerea che sta alla base del sostentamento di comunità, imprese e cittadini, ma anche per salvaguardare la capacità di investimento e decarbonizzazione di aeroporti e compagnie aeree.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
AEREO
Aeroporto di Bergamo: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli aerei tra il 20 settembre e il 25 novembre 2023
Lavori notturni di manutenzione: passeggeri invitati a consultare le compagnie aeree
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Aeroporti
Torino, bird strike per l’incidente aereo delle Frecce Tricolori: l’impatto con gli uccelli probabile causa della tragedia 
Ecco i dati del report ENAC wildlife strike in Italia e dell’Aaeroporto di Torino Caselle
18 Settembre 2023
  • voli
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Aeroporti
Aeroporto di Torino Caselle riaperto parzialmente: altri voli aerei in ritardo, cancellati o dirottati
Lo scalo aereo riapre dopo i rilievi dell’incidente di un velivolo delle Frecce Tricolori: ecco lo stato dei voli
18 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • voli
Volo aereo giornaliero da Roma a Verona: ecco la lista dei nuovi voli aerei della compagnia aerea SkyAlps
Compagnie
Volo aereo giornaliero da Roma a Verona: ecco la lista dei nuovi voli aerei della compagnia aerea SkyAlps
Il primo volo sarà operativo dal 25 settembre 2023 e include fast track e parcheggio gratuito 24 ore
15 Settembre 2023
  • voli
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Aeroporti
L’aeroporto di Trapani Birgi festeggia il suo milionesimo passeggero dall’inizio del 2023
Ombra: «Più che un numero è un simbolo di rinascita che abbiamo inseguito negli ultimi anni senza tregua»
14 Settembre 2023
  • voli
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Incidente a Mestre: due bambini tra le vittime del pullman precipitato dal cavalcavia
AUTOBUS
Incidente a Mestre: due bambini tra le vittime del pullman precipitato dal cavalcavia
A bordo turisti stranieri che alloggiavano in un camping di Marghera
4 Ottobre 2023
  • cronaca
Vesna Di Tommaso amministratore delegato di Castrol Europe
Servizi
Vesna Di Tommaso amministratore delegato di Castrol Europe
La nomina arriva in concomitanza con il lancio del piano di rinnovamento del marchio Castrol in Europa
4 Ottobre 2023
  • castrol
  • lubrificanti