• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
MSC debutta nel cargo aereo con MSC Air Cargo
Cargo Aereo

MSC debutta nel cargo aereo con MSC Air Cargo

Redazione
26 Settembre 2022

MSC Mediterranean Shipping Company sta per sbarcare anche nel trasporto aereo cargo. La società, leader mondiale nel settore dei trasporti e della logistica, ha infatti iniziato a sviluppare MSC Air Cargo, per rispondere alle richieste dei clienti e offrire un servizio complementare al trasporto merci via container.

MSC Air Cargo, in fase di sviluppo da diversi mesi, sarà operativa dall’inizio del 2023, dopo la consegna del primo dei quattro aeromobili Boeing 777-200F brandizzati MSC che saranno operati da Atlas Air, società del Gruppo Atlas Air Worldwide Holdings, Inc.

Il compito di sviluppare l’attività di trasporto cargo aereo è stato affidato a Jannie Davel, che ha già ricoperto incarichi in Delta Cargo, Emirates SkyCargo e DHL.

“Siamo lieti di annunciare lo sviluppo di MSC Air Cargo e di dare il benvenuto a Jannie Davel per guidare questa nuova ed entusiasmante realtà che sarà a disposizione di tutti i clienti di MSC – ha affermato Soren Toft, Chief Executive Officer di MSC -. Si tratta del nostro debutto in questo mercato e abbiamo intenzione di continuare ad esplorare tutte le strade possibili per sviluppare il settore del cargo aereo e integrare così il nostro core business del trasporto merci via container”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Cresce il mercato delle auto usate. I dati Unrae
Mercato
Cresce il mercato delle auto usate. I dati Unrae
Il 2023 si apre con un +7,8%. Scindendo i dati 5,8%, mentre le minivolture recuperano il 10,8%. Ben 372.696 i trasferimenti…
27 Marzo 2023
  • automotive
  • numeri
  • unrae
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
CAMION
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
L'Unione europea ha raggiunto un accordo con la Germania per l'uso degli e-fuels per le automobili dopo il 2035 (ne…
27 Marzo 2023
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile