• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Boeing: UPS ordina diciannove B767 Freighters
Cargo

Boeing: UPS ordina diciannove B767 Freighters

Redazione
23 Dicembre 2021

Nuovo ordine per Boeing. La società ha infatti annunciato un accordo con UPS per diciannove B767 Freighters che saranno appunto utilizzati per potenziare la flotta di aerei cargo.

“Il 767 è il modello più versatile che usiamo – ha sottolineato il presidente di UPS U.S. Operations, Nando Cesarone -. Il nostro progetto di acquisire 19 aerei cargo che saranno consegnati tra il 2023 e il 2025 si allinea con la strategia e le previsioni di spesa in conto capitale condivise durante il nostro Investor and Analyst Day del giugno 2021. Supporta anche i nostri sforzi di sostenibilità rendendo la nostra flotta più efficiente e migliorando l’affidabilità”.

Il 2021 è stato un anno record per Boeing per quanto riguarda la vendita di velivoli cargo: ne sono stati infatti ordinati 80 nuovi mentre altrettanti sono stati gli ordini per i Converted Freighter.

La società statunitense prevede una crescita annuale del 4% della domanda di trasporto aereo delle merci, in termini di tonnellate per chilometri, per i prossimi vent’anni. La flotta cargo globale dovrebbe aumentare del 70% entro il 2024.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
TRENO
Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
Traguardo importante per FlixTrain
30 Marzo 2023
  • ferrovia
  • germania
Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
Regole
Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
Via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni
30 Marzo 2023
  • emissioni co2
  • immatricolazioni
  • mobilità sostenibile
  • unione europea