Airbus: anche Etihad Airways sceglie l’A350 Freighter

CONDIVIDI

venerdì 18 febbraio 2022

Nuovo successo per l’A350F, il widebody cargo di Airbus. Dopo Singapore Airlines, che ne ha ordinati sette più cinque opzioni, anche Etihad Airways ha siglato una lettera di intenti per l’acquisto di sette velivoli che si andranno ad aggiungere alla sua flotta di cinque A350-1000 in versione passeggeri. L’annuncio è stato fatto nel corso del Singapore Airshow 2022. Etiha ha anche scelto Flight Hour Service di Airbus per supportare la sua intera flotta.

“Etihad è entusiasta di estendere la collaborazione con Airbus – ha sottolineato Tony Douglas, chief executive officer del gruppo -. Le nostre operazioni cargo continuano e l’A350F giocherà un ruolo fondamentale per perseguire il nostro obiettivo di riduzione delle emissioni del 50% entro il 2035.

L'A350F consuma infatti fino al 40% in meno di carburante a parità di operazioni rispetto al 747-400F.

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di 'Alessandria Smistamento' attraverso un Masterplan relativo all'hub intermodale e al progetto di...

Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus

Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri che mantengono una tendenza stabile, i veicoli trainati che registrano un leggero...

Il mercato dell'auto europeo cresce ma l'italia arranca sull'elettrico

Il mercato europeo dell’auto continua a crescere e, a febbraio 2022, mette a segno il settimo mese consecutivo con il segno più. Secondo i dati diffusi da Unrae, nel mese scorso...

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Sita e Lufthansa automatizzano il rimbarco dei bagagli disguidati

I bagagli persi o disguidati comportano profondi disagi per i passeggeri ma anche gravi costi per le compagnie aeree. Per questo Sita e Lufthansa hanno unito le forze automatizzando le operazioni per...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Grimaldi sbarca a Igoumenitsa: cordata internazionale per il rilancio del porto greco

Si apre una nuova era per lo sviluppo sia del porto di Igoumenitsa che per l’intera regione. Firmato l'accordo per l'acquisizione della maggioranza azionaria della Igoumenitsa Port...