• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Negli Stati Uniti nasce la Future of Mobility Commission per rivoluzionare la mobilità di persone e merci
LOGISTICA

Negli Stati Uniti nasce la Future of Mobility Commission per rivoluzionare la mobilità di persone e merci

Redazione T-I
31 Ottobre 2020
  • copiato!

Auto autonome, droni per il trasporto di pacchi, taxi aerei, veicoli connessi e sistemi Hyperloop sono tra i progressi tecnologici che potrebbero rivoluzionare la mobilità. Il futuro dei trasporti e il ruolo dei veicoli a guida autonoma ed elettrici sarà al centro del lavoro di un nuovo gruppo di leader aziendali ed esperti di politiche pubbliche negli Stati Uniti.

Il nuovo organismo si occuperà di affrontare questioni che richiedono risposte normative da parte delle amministrazioni pubbliche. La Future of Mobility Commission (FMC) proporrà un nuovo quadro normativo complessivo per regolare un settore dei trasporti globale all’apice di una transizione generale guidata dalle tecnologie di condivisione, di connessione, di guida autonoma e dall’elettrico.

Alisyn Malek, direttore esecutivo del nuovo organismo, ha spiegato che l’obiettivo è quello di affrontare i problemi cruciali della mobilità futura e migliorare la sicurezza nel trasporto di persone e merci.

Gli incidenti stradali rimangono, per contro, un grosso problema. L’Organizzazione mondiale della sanità stima che 1,35 milioni di persone muoiano e da 20 a 50 milioni di persone siano ferite ogni anno in incidenti automobilistici. La commissione sarà co-presieduta da Jared Cohon, presidente emerito della Carnegie Mellon University, dall’ex ceo di Ford Motor, Jim Hackett e dal ceo del Transdev Group, Thierry Mallet. La Fmc afferma in un documento di sintesi che “gli attuali requisiti normativi che disciplinano gli standard di risparmio di carburante e la sicurezza dei veicoli non riescono a riflettere la trasformazione in atto nei sistemi di propulsione, nell’autonomia e nei modelli di mobilità”.

Il gruppo vuole raccomandare nel 2022 “un quadro normativo per i mercati americano, europeo e asiatico post-2025 che rifletta e faciliti la trasformazione tecnologica in atto”. Il ceo di Goodyear Tyre & Rubber, Richard Kramer, il ceo di FedEx, Fred Smith e il ceo di Qualcomm, Steven Mollenkopf, faranno parte della commissione, così come il chief operating officer di Hyundai Motor, Josè Munoz.
Si prevede che si aggiungeranno altri membri prima dell’inizio delle attività dell’organismo, a febbraio. La commissione è ospitata all’interno di Safe, un’organizzazione apartitica che si occupa di questioni di sicurezza energetica.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata