• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Gefco rinnova la partnership con Toyota e Lexus
LOGISTICA

Gefco rinnova la partnership con Toyota e Lexus

Redazione T-I
30 Giugno 2020
  • gefco
  • copiato!

Gefco rinnova l’accordo con Toyota e Lexus per la distribuzione di autoveicoli in Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. GEFCO Repubblica Ceca collabora con Toyota dal 2008, il nuovo accordo prevede la spedizione di 120.000 autoveicoli.

“Sono molto orgoglioso del nostro team nella Repubblica Ceca e in Slovacchia. Collaboriamo intensamente all’interno del cluster e otteniamo risultati eccellenti che ci consentono di espandere la nostra attività, soddisfare le aspettative dei clienti e rinnovare i contratti con partner a lungo termine come Toyota”, ha spiegato Aleksander Raczynski, direttore generale di GEFCO Repubblica Ceca e Slovacchia.

Centro logistico GEFCO di Kolín

A gestire gli ordini è il centro GEFCO di Kolín che soddisfa i più severi standard e requisiti stabiliti dai costruttori, effettuando modifiche post-produzione ai veicoli stoccati. Il cliente beneficia di costi più bassi, nonché di tempi di consegna più brevi, nel rispetto dei propri standard di qualità. Kolín è un hub chiave per Toyota nelle supply chain ceca, slovacca e ungherese. Grazie all’approccio di GEFCO e ai suoi servizi di alta qualità, nel tempo l’impianto è diventato anche un centro di controllo della qualità. Prima di essere consegnato al cliente finale, ogni veicolo presente in magazzino viene accuratamente ispezionato e preparato per l’uso.

“Nelle nostre officine –spiega Miloš Mrázek, direttore della divisione veicoli finiti per le repubbliche ceca e slovacca -, possiamo eseguire fino a 90 tipi di installazioni, che vanno dalle più semplici, per le quali è sufficiente un impegno di 5 minuti, a quelle più complesse, che richiedono diverse ore di lavoro. Tecnicamente, ciò comporta modifiche alla progettazione, installazioni elettroniche o tecniche, come il montaggio di sistemi di navigazione GPS, allarmi, fari antinebbia, sistemi di traino, tappezzeria e molto altro ancora”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata