• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica: Toshiba, dynaEdge e smart glass per migliorare produttività e qualità
LOGISTICA

Logistica: Toshiba, dynaEdge e smart glass per migliorare produttività e qualità

Redazione T-I
2 Gennaio 2019
  • copiato!

Una ricerca commissionata da Toshiba sul futuro dell’IT dimostra che sempre più realtà business stanno approcciando questa tecnologia: le grandi aziende con oltre 500 dipendenti sono, infatti, pionieri nell’introduzione dei device indossabili sul posto di lavoro. L’82% delle aziende europee ritiene, infatti, che gli smart glass saranno integrati nell’infrastruttura IT entro i prossimi tre anni e il 54% dei decision maker IT considera una priorità l’aumento della produttività, spiegando così la scelta sempre più diffusa di adottare soluzioni mobile innovative.

Grazie a dynaEdge DE-100, Toshiba ha sviluppato un dispositivo di edge computing leggero, portatile e smart, semplice da integrare nelle attività business quotidiane, che offre le prestazioni di un computer grazie al processore Intel® Core™ vPro™ di sesta generazione, Windows 10 Pro e Windows 10 IoT. L’offerta è completata dagli smart glass AR100 Viewer e dalle soluzioni software di Ubimax, che offre l’applicazione più adatta ad ogni settore di mercato, come per esempio quello della logistica.
Per “edge computing” si intende l’elaborazione delle informazioni ai margini della rete, dove i dati vengono prodotti. I benefici principali derivanti dall’utilizzo delle tecnologie di edge computing sono la riduzione della latenza di elaborazione, che permette risposte in tempo reale, e il risparmio di banda, inviando al data center informazioni già elaborate e quindi di minori dimensioni.

Il picking (attività di prelievo dai magazzini) è un’azione fondamentale per la logistica, dal momento che ha un’influenza diretta sulla soddisfazione del cliente e sui costi operativi: più rapidamente viene svolta questa attività e maggiore è l’ottimizzazione dei costi di processo. La realtà assistita permette quindi di essere più produttivi, minimizzando il tasso di errore. Ancora oggi molti responsabili di magazzino lavorano con liste di picking che indicano da dove devo essere prelevati gli oggetti e in quale quantità. I vantaggi offerti dagli smart glass sono subito tangibili, per esempio, quando un ordine viene modificato con poco preavviso è possibile informare immediatamente il dipendente. La lista elettronica di picking viene, infatti, aggiornata direttamente nel sistema e il dipendente viene avvisato da un segnale acustico, azzerando il tempo di latenza. Il supporto da remoto in caso di problemi, la ricerca di informazioni nei database e la documentazione delle attività sono solo alcune delle possibili applicazioni.

“La digitalizzazione è protagonista in tutti i settori. Per mantenere una posizione di leadership nel mercato, i manager IT devono pensare al futuro e aprirsi alle innovazioni tecnologiche. Grazie alla soluzione Toshiba dynaEdge con smart glass AR e ai software Ubimax non si corrono rischi e si può fare affidamento sulla nostra pluritrentennale esperienza nel mobile computing, unita a oltre quindici anni di expertise di Ubimax nell’Augmented Reality. Una combinazione ideale per supportare il percorso di digitalizzazione delle aziende che operano nella logistica, grazie a prodotti e soluzioni in grado di migliorare produttività e qualitàà”, ha dichiarato Massimo Arioli, Head of B2B Sales&Marketing, Toshiba Client Solutions Italy.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata