• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autobus, Bolzano: nuova autostazione per il trasporto extraurbano
Infrastrutture

Autobus, Bolzano: nuova autostazione per il trasporto extraurbano

Redazione T-I
28 Novembre 2018
  • copiato!

Una nuova stazione delle autocorriere in via Renon a Bolzano: inaugurazione 9 dicembre. Il trasferimento si è reso necessario nell’ambito della realizzazione del Walther Park di René Benko. L’assessore provinciale Florian Mussner ha evidenziato il “buon collegamento con la stazione ferroviaria”; il sindaco Renzo Caramaschi ha invece evidenziato la buona collaborazione tra Comune e Provincia e i tempi di realizzazione.

“Con la firma del nuovo piano dei trasporti la viabilità a Bolzano vive un’accelerazione”, ha detto il primo cittadino. Da domenica 9 dicembre 2018, la nuova autostazione di Bolzano, provvisoria, situata a nord-est del Palazzo provinciale 11 fra via Renon e il binario 1 della stazione ferroviaria, sarà capolinea e punto di partenza della maggior parte degli autobus extraurbani. Anche le fermate degli autobus urbani Sasa nella zona piazza Stazione – via Renon – Funivia del Renon saranno riordinate e contrassegnate più precisamente rispetto a prima. Vengono aggiunte singole fermate, e due nuove rotatorie faciliteranno le svolte degli autobus.

Il trasloco della stazione degli autobus sull’areale della stazione di Bolzano fa riferimento all’Agenda Bolzano per la città capoluogo, un disegno coordinato fra Provincia e Comune di Bolzano che comprende interventi relativi a metrobus, treno, bus, tram, al nodo viario di Ponte Adige e a progetti infrastrutturali come la circonvallazione cittadina, il tutto nell’ambito di una complessiva riorganizzazione della mobilità provinciale. Lo spostamento dell’autostazione è collegato al nuovo areale della stazione ferroviaria di Bolzano per il cui utilizzo il 18 giugno 2018 il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’amministratore delegato di Rfi Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile hanno sottoscritto un accordo.

Il primo passo di questo disegno complessivo prende le mosse dal trasloco della stazione dei bus, che dall’attuale collocazione
in via Perathoner è stata spostata sull’areale ferroviario in via Renon, come previsto dall’accordo siglato fra Provincia, Comune di Bolzano e Waltherpark Spa (già Khb Srl) nell’ambito del Piano di Riqualificazione Urbanistica Pru di via Alto Adige.
I costi complessivi per la nuova autostazione provvisoria a carico della Provincia ammontano a 3,3 milioni di euro, mentre i
costi di rifacimento di via Renon a carico del Comune di Bolzano ammontano a 74.000 euro.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata