• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Conclusi i lavori al Forum dell’Interporto d’Abruzzo
Infrastrutture

Conclusi i lavori al Forum dell’Interporto d’Abruzzo

Redazione T-I
27 Ottobre 2010
  • copiato!

Migliorare di 10 punti l’anno il costo della logistica in Italia che attualmente ammonta a 40 miliardi di euro. Lo ha promesso il sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino durante la chiusura dei lavori del Forum “Non perdere il treno. Le infrastrutture come fattore strategico di competitività e sviluppo territoriale”, presso la sede dell’Interporto d’Abruzzo di Manoppello.
Una cifra importante, che riassume in sé la necessità di nuove e più efficienti infrastrutture su cui veicolare merci e persone per stare al passo con i mercati internazionali di riferimento. Una sfida che chiama l’Abruzzo ad un ruolo da protagonista.“Abbiamo bisogno di investire in una nuova politica energetica – ha illustrato Giachino – in una logistica migliore, ovvero infrastrutture e trasporti più moderni e in una politica turistica capace di rilanciare il Paese come meta appetibile e conveniente per l’economia oltre confine. Solo così l’economia riuscirà a crescere. L’Abruzzo con tutto il Centro Italia lo sta facendo ed è destinato ad aprire nuovi importanti scenari”. Ma per arrivarci, secondo il sottosegretario, serve un vero e proprio “risorgimento” economico.
Nel ribadire il ruolo degli Interporti come nuova chiave di sviluppo intermodale, l’onorevole Daniele Toto, componente della IX Commissione parlamentare Trasporti, ha sottolineato come “l’etica della politica sta nel rendere possibile la crescita, guardare alle infrastrutture come veicoli di modernità e sviluppo. L’ Abruzzo ha fatto molto, ma molto può fare ancora, creando nuove sinergie e cooperazione tra Regione e Governo che valorizzino l’economia dei nostri territori: la Val di Sangro è il terzo distretto industriale d’Italia per importanza, infrastrutture come l’Interporto renderanno ancora più competitiva questa e altre realtà locali. I binari su cui agire sono due: il Piano Nazionale della Logistica consentirà di sburocratizzare i processi e con norme più snelle diventerà più agevole ridurre costi e rendere più efficiente il trasporto delle merci. L’altro binario è il completamento delle infrastrutture, la costituzione di una rete competitiva”.
L’Interporto è pronto al suo definitivo decollo e diverrà operativo anche l’interscambio con il trasporto su ferro: “Tutto questo rappresenta una grande novità per l’Abruzzo – ha sottolineato il Cav. del Lav. Dino Di Vincenzo, Presidente dell’Interporto Val Pescara Spa – Il decollo dell’Interporto d’Abruzzo, la sinergia con gli altri interporti dell’Italia Centrale contribuiranno a rendere più competitiva la struttura economica di quest’area. Noi abbiamo lavorato per concretizzare modernità e sviluppo a servizio degli operatori economici del territorio, ora sta alla politica finalizzare questo sforzo, rispondere al bisogno della grande mobilità che la nostra economia comincia a sentire in modo pressante”.

 

  • interporto

Continua a leggere

Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
LOGISTICA
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
Motore di sviluppo per l'intero comparto di logistica e autotrasporto
Trasporto merci: interporto campano TIN di Nola in continuo sviluppo
LOGISTICA
Trasporto merci: interporto campano TIN di Nola in continuo sviluppo
 Snodo strategico per la logistica, anche per i partner internazionali
Cepim: nuovo collegamento ferroviario intermodale Italia Polonia
LOGISTICA
Cepim: nuovo collegamento ferroviario intermodale Italia Polonia
Una connessione diretta che ottimizza i tempi di trasporto e riduce i costi logistici
Brennero: mezzi pesanti su autostrada viaggiante per alleggerire il traffico al Ponte Lueg
MOBILITÀ
Brennero: mezzi pesanti su autostrada viaggiante per alleggerire il traffico al Ponte Lueg
Ecco la soluzione proposta dalle Camere di Commercio di Trento e Bolzano
Interporto di Padova: riscontrato grande interesse per l’indagine di mercato sulla terminalistica
LOGISTICA
Interporto di Padova: riscontrato grande interesse per l’indagine di mercato sulla terminalistica
L'indagine di mercato per raccogliere proposte di partecipazione all’attività terminalistica si è conclusa il 31 gennaio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata