• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
E45: cento milioni l’anno per riqualificarla
Infrastrutture

E45: cento milioni l’anno per riqualificarla

Redazione T-I
4 Maggio 2010
  • copiato!

Un investimento da parte del governo di oltre 100 milioni di euro all’anno per il prossimo quinquennio “da dedicare solo alla riqualificazione dell’E45, che è un po’ la nostra Salerno-Reggio Calabria”. E’ quanto chiede l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Emilia Romagna Alfredo Peri. Al tempo stesso, prosegue, è necessario che il grande progetto di trasformazione in autostrada fra Orte e Mestre “sia talmente efficace da garantirci in tempi ragionevolmente rapidi che si arrivi a una fattibilità, e che sia coerente con le esigenze dei territori”.

Queste le parole al termine dell’incontro sull’E45-E55 che si è svolto stamani con i rappresentati delle Province e dei Comuni interessati. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Cesena Paolo Lucchi e i presidenti della Provincia di Forlì-Cesena (Massimo Bulbi) e di Ravenna (Francesco Giangrandi). Una situazione “allarmante” e “urgente” quella dell’E45, che sopporta un transito (al passo del Verghereto) di 20mila veicoli al giorno, di cui 30-40% pesanti. E che si ripercuote pesantemente sulla viabilità ordinaria circostante, alla cui manutenzione la Regione ha destinato negli ultimi anni 20 milioni di euro.

Un’infrastruttura, l’E45, di competenza dell’Anas, anche per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Anas che “fa quello che può – ha ricordato Peri – in base alle risorse che ha, e alle disponibilità che gli vengono date da parlamento e governo: praticamente zero per il 2010”. Per l’E45 il problema principale è la messa in sicurezza: “ci sono massicciate che sono quelle tipiche dell’Appennino, e quindi sottoposte a deterioramento, e un asfalto che viene rinnovato in tempi biblici”, prosegue l’assessore.

“Noi – conclude Peri – chiediamo che il governo si faccia parte attiva di questa vicenda, non soltanto promettendo il ‘meglio’ futuro, ma occupandosi anche del ‘bene’ attuale. Chiediamo che il ministro Matteoli convochi quanto prima le Regioni interessate all’E45 e all’E55, per affrontare rapidamente tutte e due le questioni, la messa in sicurezza dell’esistente e il nuovo progetto. Magari anche con la presenza del ministro Tremonti, che ci dica che, rispetto a queste esigenze, ci metterà i soldi necessari”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata