• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Crisi: la logistica fa “punto a capo”
LOGISTICA

Crisi: la logistica fa “punto a capo”

Redazione T-I
2 Maggio 2010
  • copiato!

Il modello logistico italiano è in grado di affrontare la crisi? Se lo sono chiesto i 260 operatori del settore intervenuti a Logistica punto a capo, il convegno annuale realizzato da Logisticamente.it, in collaborazione con l’Unione Parmense degli Industriali a Salsomaggiore Terme.

All’evento, ormai diventato un appuntamento istituzionale per i professionisti del settore, hanno partecipato circa 260 manager della logistica di aziende manifatturiere, commerciali e fornitrici di servizi logistici, che hanno potuto procurarsi aggiornamenti e dettagli sulle ultime proposte del mercato dai responsabili delle 20 aziende che hanno sponsorizzato l’evento.

Dopo i saluti di Stefano Girasole di Upi e l’apertura dei lavori di Paolo Azzali, direttore di Logisticamente.it, il convegno ha preso l’avvio con un intervento di ampio respiro sulla situazione della logistica nel nostro Paese per cura di Andrea Appetecchia e Dania De Ascentiis di Isfort.

A seguire, sono stati presentati nel dettaglio due casi concreti di approcco innovativo all’organizzazione e gestione della logistica interna e della rete distributiva: il primo inerente alla partnership fra Beta80 Group e Thun Logistics, per cura di Alberto Cuccorese e Alessio Longhini, il secondo inerente alla collaborazione fra Lavazza e Log Service Europe, per cura di Stefano Cabella e Arturo Balduccio. La mattinata si è conclusa con l’intervento di Alessandro Calcagno di Ravano Green Power sulle opportunità di investimento che possono derivare dall’installazione di pannelli fotovoltaici, seguito dalla relazione di Alfredo Di Maio, di Consorzio Logistico La Piave, che ha posto all’attenzione dell’uditorio la centralità delle risorse umane nell’intervenire in contesti logistici di particolare criticità.

La sessione pomeridiana, moderata da Stefano Bianchi di Alfa Coplan, è stata aperta dall’intervento di Antonio Loiero di ReFigeco e Jean-Fleury Garel di Gazeley Italia, che hanno tracciato un quadro d’insieme sullo sviluppo immobiliare in Italia, scendendo poi nel dettaglio del Magna Park di Monticelli d’Ongina (PC), per proseguire con l’intervento di Mario Menetto, di Ferretto Group, sul progetto ora in fase di realizzazione della nuova sede di Schonuber (Brunico, Alto Adige), inserita in un contesto particolarmente vincolante dal punto di vista strutturale e urbanistico.

Ivan Mazzoni, di ADT Fire & Security, ha proposto una carrellata sugli impianti antincendio nella logistica, mentre Gianfranco Silipigni di LCS ha proposto soluzioni per l’automazione del magazzino adatte a risolvere le criticità delle strutture di stoccaggio poco dimensionate. Ha chiuso la giornata Paolo Azzali, fornendo ai presenti indicazioni pratiche per contenere i costi sia in fase di movimentazione interna delle merci sia in fase di distribuzione dei prodotti.

Hanno stimolato il dibattito gli esperti della tavola rotonda: Piergiorgio Marasi, project manager di Nestlé Italiana, Luca Priori, direttore della logistica di Composad, Vincenzo Battistini, direttore della logistica di Chiesi Farmaceutici, e Saverio Aprile, consulente ed esperto di trasporti di Axia Consulting.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata