• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Caos sull’alta velocità Firenze-Roma: ritardi fino a 120 minuti a causa di un bug informatico
Passeggeri

Caos sull’alta velocità Firenze-Roma: ritardi fino a 120 minuti a causa di un bug informatico

Redazione
17 Marzo 2022
  • rete ferroviaria italiana

Dalle ore 3.20 di questa notte, sulla linea ferroviaria alta velocità Firenze – Roma, il traffico è stato sospeso per un inconveniente tecnico alla linea. Lo ha comunicato RFI con una nota.
Il necessario intervento dei tecnici RFI ha costretto a una riprogrammazione dell’offerta ferroviaria con cancellazioni, limitazioni e deviazioni di percorso.
Registrati rallentamenti fino a 120 minuti: conseguenze anche per l’intero asse AV Torino – Salerno, la linea Roma – Fiumicino Aeroporto e l’asse AV Torino – Salerno.

Alle ore 14 il traffico risultava in graduale ripresa, mantenendo comunque forti rallentamenti.

“Il problema sulla rete ferroviaria italiana generato questa mattina dai sistemi di segnalazione prodotti da Bombardier Transportation – si legge in un nota di FS – è dovuto ad un bug informatico già mitigato nelle prime ore da un intervento tecnico su tutta la rete”.

Alstom ha diffuso una nota scusandosi con i passeggeri per l’inconveniente e si è impegnata a fornire tutto il supporto necessario a RFI.

  • ferrovie
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Accordo Italia-Regno Unito per la conversione delle patenti di guida: ecco le modalità
Regole
Accordo Italia-Regno Unito per la conversione delle patenti di guida: ecco le modalità
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente reso noto che l'Accordo tra Italia e Regno Unito per il…
24 Marzo 2023
  • brexit
  • patente
Cantiere al via sulla Taormina–Fiumefreddo: Fs potenzia la linea
Passeggeri
Cantiere al via sulla Taormina–Fiumefreddo: Fs potenzia la linea
Avviati i lavori sulla Giampillieri–Fiumefreddo, tratta impegnativa lungo la linea ferroviaria che collega Catania a Messina. I lavori riguardano il…
23 Marzo 2023
  • ferrovie