• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Vasto incendio al porto di Ancona. Chiuse scuole e parchi
NAVE

Vasto incendio al porto di Ancona. Chiuse scuole e parchi

Redazione T-I
16 Settembre 2020
  • porto di ancona
  • copiato!

Incendio di vaste dimensioni nel Porto di Ancona. Le fiamme sono divampate poco dopo mezzanotte nella zona tra l’ex Fiera della Pesca e l’area Zipa, nel capannone che è stato della Tubimar, con decine di esplosioni e un’alta colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. 

Le fiamme, alimentate dal vento, hanno raggiunto altri capannoni nelle vicinanze distruggendo almeno tre siti produttivi, sfiorando un deposito di metano e uno stabilimento per il congelamento del pesce, interessando una superficie di circa 20mila metri quadrati. Non ci sono vittime né feriti. In corso le indagini per accertare le cause dell’incendio.

Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco, oltre al personale di Ancona sono arrivate squadre pure da Macerata e Pesaro con 12 autobotti e due autoscale, riuscendo a circoscrivere le fiamme. Secondo i vigili del fuoco è adesso sotto controllo, ma sono ancora attivi piccoli focolai. Si è mobilitata anche la protezione civile regionale e i soccorritori del 118, mentre carabinieri e polizia hanno isolato tutta la zona.

Il Comune di Ancona invita i cittadini in via precauzionale a tenere le finestre chiuse, in attesa delle analisi di Arpam e Asur. Chiuse anche scuole, università e parchi pubblici e impianti sportivi all’aperto.

“Dai primi rilievi sembra non ci siamo problemi di inquinamento ma abbiamo ritenuto opportuno essere prudenti in attesa degli esiti finali degli esami delle autorità preposte”, ha dichiarato il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
PORTI
Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
Lo ha comunicato il deputato e vice ministro al MIT Edoardo Rixi
6 Giugno 2023
  • trasporto marittimo
Porto di Marghera. Previsto investimento per oltre 78 milioni
PORTI
Porto di Marghera. Previsto investimento per oltre 78 milioni
Psa Venice -Vecon gestirà per 25 anni un'area di 280mila metri quadri
6 Giugno 2023
Assoporti. Giampieri confermato presidente
PORTI
Assoporti. Giampieri confermato presidente
La rielezione avvenuta durante l'Assemblea degli associati
6 Giugno 2023
  • assoporti
Navi: novità in Gazzetta per il percorso professionale di direttore di macchina
NAVE
Navi: novità in Gazzetta per il percorso professionale di direttore di macchina
Nuove opportunità per i lavoratori marittimi
6 Giugno 2023
  • trasporto marittimo
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
PORTI
Marche. Via alla gara per collegare porti e strade
Presto il bando per il collegamento del Porto di Ancona alla SS 16
5 Giugno 2023
  • mobilità sostenibile
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
6 Giugno 2023
  • conad
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
CAMION
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
Il fenomeno è legato anche allo sviluppo dell'e-commerce
6 Giugno 2023
  • eCommerce
  • veicoli commerciali