• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
NAVE

Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione

Industria, filiera e turismo del mare al centro della kermesse intenzionale

Stefania Battista
21 Settembre 2023
  • copiato!

Si aprirà domani, 21 settembre, la 63esima Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova. La cerimonia di apertura avrà luogo alle ore 11,00, presso la Terrazza del Padiglione Blu del Waterfront di Levante.

L’evento è organizzato da Confindustria Nautica e si tratta della prima fiera del settore del Mediterraneo e terza al mondo, simbolo del Made in Italy e della imprenditoria nazionale.

Ad aprire i lavori sarà un parterre istituzionale d’eccezione composto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, il Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, e il Presidente di ENI, Giuseppe Zafarana, oltre a numerosi altri rappresentanti del Governo del Parlamento nazionale e di quello europeo, Ambasciatori e Consoli provenienti da diversi Paesi.

Tema del convegno inaugurale “Industria Nautica, la storia del futuro”  che offrirà un momento di riflessione sul ruolo dell’impresa e le scelte di politica industriale del Governo. I saluti istituzionali saranno affidati, oltre che al Sindaco di Genova, Marco Bucci, al presidente di Confindustria Carlo Bonomi e al Ministro della Difesa Guido Crosetto.

Il convegno si articolerà in due panel: il primo dal titolo “Sfide economiche, sociali e ambientali dei nostri tempi”, con la partecipazione di Matteo Salvini – Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e trasporti, di Giuseppe Zafarana – Presidente ENI e – Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica; il secondo, invece, dedicato a “L’Industria Made in Italy tra proiezione globale e sviluppo locale”, introdotto dai saluti l’Amm. Antonio Natale, Comandante delle Scuole della Marina Militare, l’Amm. Nicola Carlone, Comandante Generale delle Capitanerie di porto, Nello Musumeci, Ministro delle Politiche del Mare, Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, con gli interventi di  Adolfo Urso, Ministro del Made in Italy (in video collegamento), Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e trasporti, Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, Matteo Zoppas, Presidente ICE.

Oltre 120 eventi istituzionali e workshop per il Forum 23 con il patrocinio della Commissione Europea. “Boating Economic Forecast” è il primo degli appuntamenti del 21 che si terrà alle 14,30. Durante il Forum verrà presentata l’’analisi dei dati di andamento dell’industria nautica, raccolti nella pubblicazione Nautica in Cifre – LOG, Annuario statistico realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica in collaborazione con Fondazione Edison, con il patrocino Ministero Infrastrutture e Trasporti.

Presso la Sala Stampa del Padiglione Blu, alle 15:30, avrà inizio il meeting “Regioni Nautiche” focalizzato sulle politiche di promozione della nautica e del turismo nautico, tra i relatori Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia(in collegamento da remoto) e Pasquale Ciacciarelli, Assessore Politiche del Mare Regione Lazio(in collegamento da remoto), oltre al vicepresidente di Confindustria nautica Piero Formenti.

Alle 15:45, seguirà il Convegno “Nautica, Fisco e Dogane”, il tradizionale incontro per fare il punto sulla normativa fiscale, doganale e di settore.

Non mancheranno incontri e talk show con i protagonisti del mare presso l’Eberhard & Co. Theatre.

La prima giornata sarà chiusa alle 19,00 con un nuovo appuntamento di “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di Mare”. 

Accreditati al Salone Bujers da 36 Paesi di tutto il mondo.

 

  • salone nautico Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In DIPORTO

Scoperta a Gallipoli attività abusiva di noleggio da diporto
NAVE
Scoperta a Gallipoli attività abusiva di noleggio da diporto
Le Fiamme Gialle di Bari hanno sanzionato il proprietario di una imbarcazione al largo di Porto Cesareo
22 Novembre 2023
  • cronaca
Blue Award per politici e cantieri. La cerimonia al Salone Nautico di Bologna
NAVE
Blue Award per politici e cantieri. La cerimonia al Salone Nautico di Bologna
Oltre a Bonaccini e Lepore il riconoscimento anche a numerosi cantieri della nautica da diporto
27 Ottobre 2023
  • Salone nautico di Bologna
Salone Nautico di Bologna: fino a domenica 29 la kermesse della piccola e media nautica
NAVE
Salone Nautico di Bologna: fino a domenica 29 la kermesse della piccola e media nautica
Durante l'inaugurazione annunciata la nascita di un Ateneo per la Nautica
23 Ottobre 2023
  • Salone nautico di Bologna
Noleggio in nero di imbarcazioni da diporto: 32mila euro di verbale a una società di Pescara
NAVE
Noleggio in nero di imbarcazioni da diporto: 32mila euro di verbale a una società di Pescara
Scoperta dalla Guardia di Finanza una società che stipulava finti contratti di locazione commerciale
18 Ottobre 2023
  • cronaca
Nautica: ecco dove ormeggiano i Super Yacht italiani
NAVE
Nautica: ecco dove ormeggiano i Super Yacht italiani
Porto Cervo, Portofino e Costiera Amalfitana le mete preferite delle imbarcazioni di lusso
12 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata