• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
L’Arabia Saudita lancia la sua compagnia di crociere, la Cruise Saudi
CROCIERE

L’Arabia Saudita lancia la sua compagnia di crociere, la Cruise Saudi

Redazione T-I
4 Febbraio 2021
  • copiato!

Cruise Saudi, la nascente società controllata dal PIF – Public Investment Fund (Fondo Pubblico di Investimento), impegnata nello sviluppo di infrastrutture e servizi necessari alla creazione del mercato crocieristico lungo la costa saudita, si prepara al lancio e allarga il suo organico con due personaggi di spicco del settore crociere.
 
Si tratta di Mark Robinson, che ha lavorato in precedenza per Global Ports Holding e Intercruises Shoreside & Port Services, e Miguel Reyna, che proviene da Royal Caribbean Group.
 
Robinson e Reyna guideranno la creazione delle infrastrutture portuali, lo sviluppo dei servizi per le crociere e le navi, nonché per i passeggeri, aspetti che rappresenteranno il focus della fase preliminare della costruzione del business dell’organizzazione. 
 
Reyna è un professionista riconosciuto nell’industria delle crociere, con solide competenze nella creazione e pianificazione, nel finanziamento e nello sviluppo di infrastrutture marittime in tutto il mondo e negli investimenti per la realizzazione di terminal crocieristici. È specializzato nella collaborazione con i governi, gli investitori e gli attori locali in ogni mercato, in modo da creare soluzioni condivise che permettano alle infrastrutture portuali di promuovere la crescita a lungo termine dell’industria crocieristica, abbracciando al contempo i principi del turismo sostenibile.

Robinson è un manager molto apprezzato che porta una vasta conoscenza nei campi dello sviluppo commerciale, della gestione operativo, del change management,  e dei servizi ai passeggeri, e vanta esperienze maturate all’interno del settore crocieristico e nel tour operating. Robinson ha guidato lo sviluppo dei servizi accessori e delle operazioni di vendita al dettaglio per molti dei più grandi terminal portuali di crociera del mondo. La sua esperienza a capo dello sviluppo del business per l’EMEA e la regione Asia-Pacifico con Global Ports Holdings sarà di aiuto nel dare vita alla strategia di business per Cruise Saudi e i suoi porti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
NAVE
Il Gruppo Grimaldi cerca 150 nuovi membri per il suo equipaggio di bordo
Il tour inizia a Cagliari il 26 settembre e il 3 ottobre, per poi toccare altre regioni italiane, tra cui…
22 Settembre 2023
  • Grimaldi Lines
  • lavoro
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
21 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • zero emissioni
I Porti italiani al Seatrade Europe dal 6 all’8 settembre
CROCIERE
I Porti italiani al Seatrade Europe dal 6 all’8 settembre
I porti italiani saranno presenti al Seatrade Cruise Europe e Marine Interiors di Amburgo. Tra gli stand quello di Assoporti
4 Settembre 2023
Costa Crociere riapre le selezioni: opportunità di lavoro a bordo delle navi
CROCIERE
Costa Crociere riapre le selezioni: opportunità di lavoro a bordo delle navi
Gli interessati possono presentare la propria candidatura entro il 25 settembre attraverso il portale regionale
1 Settembre 2023
  • costa crociere
  • lavoro
Refitting per le navi Crystal: Fincantieri completa i lavori
CROCIERE
Refitting per le navi Crystal: Fincantieri completa i lavori
Crystal Serenity e Crystal Simphony rimodernate completamente nel cantiere navale di Trieste
1 Settembre 2023
  • fincantieri
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
25 Settembre 2023
  • bonus
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
CAMION
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
Triste bilancio sulle strade italiane. Nella giornata di oggi tre vittime e numerosi feriti
25 Settembre 2023
  • cronaca
  • incidente