• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Viabilità

AUTOSTRADE PER L’ITALIA E POLIZIA DI STATO AD OSTIA PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA STRADALE NELLE SCUOLE

Redazione T-I
13 Febbraio 2025
  • copiato!

AUTOSTRADE PER L’ITALIA E POLIZIA DI STATO AD OSTIA PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA STRADALE NELLE SCUOLE

Riparte dal litorale laziale e dagli studenti dell’Istituto Labriola il confronto su temi della guida sicura 

Roma, 12 febbraio 2025 – La sicurezza stradale torna sui banchi di scuola. Si è tenuto oggi l’incontro con i ragazzi dell’Istituto Labriola di Ostia, nell’ambito del programma di sensibilizzazione dei più giovani al rispetto delle regole e sulla sicurezza stradale organizzato da Autostrade per l’Italia, in collaborazione con Polizia di Stato.

 

A confrontarsi con gli studenti il Direttore del Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l’Italia Francesco Console, il Responsabile Esercizio del Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l’Italia Federico Bazzan e operatori della Polizia Stradale, che hanno evidenziato, attraverso il racconto della loro esperienza quotidiana, quanto la sicurezza stradale e il rispetto delle corrette condotte alla guida siano cruciali. Nell’incontro i ragazzi hanno potuto discutere con la Polizia e i tecnici di Aspi dei risultati emersi da un test personalizzato, svolto precedentemente in aula.

 

Questo nuovo ciclo di sessioni, porterà Autostrade per l’Italia e la Polizia di Stato a incontrare più di 1000 alunne e alunni che frequentano Istituti situati su tutto il territorio attraversato dalla rete autostradale in gestione. L’iniziativa fa seguito a quelle degli anni scorsi che hanno visto la partecipazione di oltre 220 istituti scolastici e circa 19.000 giovani, della scuola secondaria di secondo grado.

 

Il progetto prevede inoltre approfondimenti in classe con il supporto dei professori, con workshop e materiale educativo multimediale predisposto da ASPI; da quest’anno, infine, l’iniziativa è stata arricchita con un quiz digitale. Secondo l’Osservatorio “Non chiudere gli Occhi” di Skuola.net e Autostrade per l’Italia, sono proprio le nuove generazioni, infatti, la parte più recettiva degli utenti alla guida e sono anche la categoria che, sulla scorta del cattivo esempio degli adulti, tende ad assumere comportamenti scorretti.

 

“L’incidente stradale è la prima causa di morte per i giovani, in Italia come in Europa, è fondamentale far capire ai ragazzi che il rispetto delle regole è l’unica strada per tutelare la vita e la sana voglia di divertimento”. Prosegue il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Lazio Umbria Teseo De Sanctis

“La Polizia di Stato quindi ha fatto della cultura della educazione stradale uno dei suoi capisaldi, tanto è che quest’anno festeggia i 25 anni del Progetto Icaro la più importante campagna di prevenzione che promuove la cultura della guida sicura nelle scuole di ogni ordine e grado. Anche questa esperienza che vede la sinergia tra Polizia di Stato e ASPI ha l’obiettivo di far comprendere ai giovani l’importanza di adottare un comportamento prudente alla guida ed evitare condotte pericolose, attraverso l’esperienza di chi quotidianamente lavora sulle strade ed autostrade d’Italia.”

 

“Il tema della sicurezza – ha spiegato il Direttore del V Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l’Italia, Francesco Console – è uno dei capisaldi della nostra cultura aziendale. È importante essere qui oggi, così come abbiamo fatto negli anni precedenti, per parlare con ragazzi che si stanno approcciando alla guida, così da aiutarli nel prendere sempre maggior consapevolezza del rispetto delle regole per una guida sicura e senza distrazioni. Questi incontri, inoltre, ci permettono di confrontarci con coloro che saranno i fruitori della nostra rete e di capire le loro esigenze, aiutandoci nel continuo miglioramento delle iniziative volte alla sensibilizzazione sulla guida sicura”.

 

La Direzione Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l’Italia gestisce oltre 320 chilometri di autostrada, tra la A1 Milano-Napoli, la A12 Roma-Civitavecchia e le due Diramazioni di Roma. L’infrastruttura in gestione attraversa 6 province e 59 comuni distribuiti tra il Lazio e l’Umbria e, con circa 250 tra ponti e viadotti, queste tratte si caratterizzano per una elevata complessità.


Si prega di non rispondere a questa mail.
Per eventuali comunicazioni potete scrivere a ufficiostampa@autostrade.it

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Viabilità

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE TRATTO RIOVEGGIO-ALLACCIAMENTO A1 DIRETTISSIMA LOCALITA’ AGLIO VERSO FIRENZE
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE TRATTO RIOVEGGIO-ALLACCIAMENTO A1 DIRETTISSIMA LOCALITA' AGLIO VERSO FIRENZERoma, 9 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica,…
9 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE TRATTO RIOVEGGIO-ALLACCIAMENTO A1 DIRETTISSIMA LOCALITA’ AGLIO VERSO FIRENZE
A1 MILANO-NAPOLI PANORAMICA: CHIUSURE TRATTO RIOVEGGIO-ALLACCIAMENTO A1 DIRETTISSIMA LOCALITA' AGLIO VERSO FIRENZERoma, 9 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica,…
9 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA STAZIONE DI FIRENZE SCANDICCI
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA STAZIONE DI FIRENZE SCANDICCIRoma, 9 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di…
9 Maggio 2025
Viabilità
RAMO VERDE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRA SVINCOLO 3 RAMO VERDE E SVINCOLO SS9 VIA EMILIA
RAMO VERDE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRA SVINCOLO 3 RAMO VERDE E SVINCOLO SS9 VIA EMILIA Roma, 8…
8 Maggio 2025
Viabilità
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO VIGNOLE BORBERA-SERRAVALLE SCRIVIA
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO VIGNOLE BORBERA-SERRAVALLE SCRIVIA Roma, 8 maggio 2025 - Sulla A7 Serravalle-Genova, per consentire lavori…
8 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata