• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sciopero generale venerdì 17 novembre. Trasporti a rischio precettazione
SCIOPERI

Sciopero generale venerdì 17 novembre. Trasporti a rischio precettazione

Scontro tra Sindacati e Ministro per il blocco dei trasporti previsto con lo sciopero generale di venerdì 17

Stefania Battista
13 Novembre 2023
  • copiato!

È scontro e dai toni assai duri tra il Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Matteo Salvini e i leader sindacali, in particolare la Cgil e la Uil.

All’agitazione dovrebbe partecipare per l’intera giornata anche il comparto dei Trasporti, ma il Ministro ha già anticipato la propria contrarietà ad un blocco totale proprio di venerdì.

Ad accendere la miccia è stata una nota della Lega, la seconda in due giorni: “In vista dello sciopero annunciato per il 17 novembre è incredibile la mancanza di ragionevolezza della Cgil che, come certificato dal Garante, ignora perfino l’Abc delle mobilitazioni, così come chiarito dal Ministro Salvini. In nessun caso il settore trasporti potrà essere paralizzato per l’intera giornata”.

Oggi lo sciopero di venerdì 17 sarà discusso al tavolo della Commissione di Garanzia dalle 10.30: “Dove – spiega Landini- ribadiremo la nostra posizione. Il nostro è uno sciopero generale anche se articolato in più giorni e stiamo rispettando tutte le norme, stanno sbagliando. Tra l’altro trovo singolare – ha aggiunto – che il ministro intervenga prima ancora del confronto con la commissione. Che è una minaccia verso la commissione di garanzia?”. I sindacati avevano già risposto alle accuse del Carroccio: “Non sono i ministri che decidono quante ore di sciopero si programmano e se si fanno o no. Il diritto allo sciopero è garantito dalla Costituzione. Noi stiamo rispettando tutte le leggi, c’è un confronto aperto con la commissione di garanzia”. “Abbiamo proclamato questo sciopero legittimamente ed è assolutamente consentito se si rispettano i servizi minimi e le fasce di garanzia”, afferma il numero uno della Filt Stefano Malorgio.

“Quello allo sciopero è un diritto previsto dalla Costituzione e, soprattutto in momenti di crisi come quello che stiamo vivendo, la  proclamazione di uno sciopero, che per i lavoratori significa rinunciare ad un giorno si paga, dovrebbe essere percepita dal Governo come uno stimolo a fare meglio ed invece continuiamo ad assistere ad un abuso nel limitare le azioni di sciopero precettando o comunque impedendo ai lavoratori di mobilitarsi” – ha aggiunto Claudio Tarlazzi, il Segretario Generale della Uiltrasporti.

“I trasporti – prosegue Tarlazzi – hanno aderito allo sciopero proclamato per venerdì 17 novembre dalla Uil insieme alla Cgil, per ragioni che attengono alla legge di bilancio, una manovra che non risponde ai reali bisogni del Paese, insufficiente a garantire  un sistema dei trasporti efficiente, non investendo a favore del tpl e del trasporto aereo e peggiorando le condizioni dei lavoratori in generale e in particolare dei marittimi e dei lavoratori del settore dell’igiene ambientale.”

“Andremo avanti ugualmente con la nostra protesta – continua Tarlazzi  – lo faremo perché le ragioni dello sciopero non sono venute meno e riempiremo le piazze per gridare forte e chiaro al Governo quali sono le necessità delle lavoratrici e dei lavoratori”.

 

  • Landini
  • Malorgio
  • matteo salvini
  • Tarlazzi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In SCIOPERI

Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
SCIOPERI
Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
Giovedì e venerdì di disagi in tutta Italia. Folla nelle stazioni
1 Dicembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Sciopero aerei 17 dicembre 2023: ritardi, cancellazioni e voli garantiti a Milano Malpensa e Linate
SCIOPERI
Sciopero aerei 17 dicembre 2023: ritardi, cancellazioni e voli garantiti a Milano Malpensa e Linate
Ecco i dettagli dello sciopero aerei il 17 dicembre 2023 a Malpensa e Linate
1 Dicembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
Sciopero nazionale treni del 30 novembre: ecco i treni garantiti
SCIOPERI
Sciopero nazionale treni del 30 novembre: ecco i treni garantiti
Disagi in tutta la penisola per l'agitazione indetta dopo l'incidente mortale in Calabria
30 Novembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni
Incidente ferroviario: sindacati proclamano sciopero per domani 30 novembre
SCIOPERI
Incidente ferroviario: sindacati proclamano sciopero per domani 30 novembre
8 ore di protesta per chiedere sicurezza dopo il terribile scontro tra treno e camion
29 Novembre 2023
  • sciopero treni
Sciopero nazionale dei mezzi pubblici il 15 dicembre. Ecco chi si ferma
SCIOPERI
Sciopero nazionale dei mezzi pubblici il 15 dicembre. Ecco chi si ferma
Stop di 24 ore per tutti i mezzi pubblici indetto dai sindacati autonomi
28 Novembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata