• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Paolo Astaldi nuovo presidente del Gruppo
MOBILITÀ

Paolo Astaldi nuovo presidente del Gruppo

Redazione T-I
23 Aprile 2010
  • copiato!

Con la nomina di Paolo Astaldi a presidente, la famiglia Astaldi torna alla guida del colosso delle costruzioni, fondato nel 1920. Il consiglio di amministrazione ha inoltre nominato presidente onorario Vittorio Di Paola, che era stato capo azienda dal 1994. Nel ruolo di amministratore delegato è stato confermato Stefano Cerri, mentre Giuseppe Casiero, che lo affiancava, assume con Ernesto Monti la carica di vicepresidente.

Una scelta che va verso “un rafforzamento della società”, commenta il neopresidente, “ma senza discontinuità, continuando nel percorso fatto”. Astaldi definirà “prima dell’estate” il nuovo business plan. Intanto l’assemblea degli azionisti ha approvato oggi il bilancio 2009 chiuso con un utile netto consolidato in crescita del 22,2% a 51,5 milioni. Via libera anche alla distribuzione di un dividendo di 0,13 euro per azione che sara’ messo in pagamento il 6 maggio con stacco della cedola il 3 maggio del 2010.

Tra le maggiori aziende mondiali nel settore delle costruzioni, Astaldi è società leader in Italia come general contractor e come promotore di iniziative in project finance. Nei suoi settori di interesse trovano posto prioritario le infrastrutture di trasporto: autostrade, aeroporti, porti, ferrovie, metropolitane. Tra le opere più rilevanti realizzate negli ultimi anni figurano la Tav Roma-Napoli, la fiera di Milano, l’ospedale di Mestre, l’impianto idroelettrico di Pont Ventoux e l’autostrada dell’Anatolia in Turchia. Per il futuro, invece, la Astaldi ha in cantiere numerose linee metropolitane (Roma, Milano, Napoli, Genova, Brescia, Istanbul), due lotti della strada statale Jonica, il nodo ferroviario di Torino, la stazione TAV di Bologna e alcuni importanti collegamenti ferroviari in Venezuela ed Est Europa. Sarà realizzato dalla Astaldi anche l’Halic Bridge, ovvero il Ponte sul Corno d’Oro in Turchia.

Tra i nuovi lavori in portafoglio, spiega Paolo Astaldi, è attesa entro l’anno la firma definitiva per la realizzazione, con la concessione per la successiva gestione, di 420 chilometri di autostrade in Turchia, una commessa del valore di 6 miliardi di dollari di cui Astaldi è aggiudicataria in un gruppo con cinque società turche.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE USCITA STAZIONE DI SERIATE E AREA DI SERVIZIO SEBINO NORD
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE USCITA STAZIONE DI SERIATE E AREA DI SERVIZIO SEBINO NORDRoma, 18 luglio 2025 - Sulla A4…
18 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE STAZIONE DI ANCONA NORD
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE STAZIONE DI ANCONA NORDRoma, 18 luglio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione,…
18 Luglio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSURE NOTTURNE VERCELLI EST, CARPUGNINO, BORGOMANERO, MEINA E GHEMME ROMAGNANO SESIA
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSURE NOTTURNE VERCELLI EST, CARPUGNINO, BORGOMANERO, MEINA E GHEMME ROMAGNANO SESIARoma, 18 luglio 2025 - Sulla…
18 Luglio 2025
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L’IMMISSIONE SULLA D14 DIRAMAZIONE PER RAVENNA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L'IMMISSIONE SULLA D14 DIRAMAZIONE PER RAVENNA Roma, 18 luglio 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto,…
18 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata