• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MaaS for Italy: 7 nuovi territori entrano nel sistema digitale di prenotazione dei trasporti
MOBILITÀ

MaaS for Italy: 7 nuovi territori entrano nel sistema digitale di prenotazione dei trasporti

Per la sperimentazione del Mobility as a Service sono stati stanziati 40 milioni di euro dal PNRR e 16,9 milioni di euro provenienti dal Fondo Complementare

Claudia Montoneri
2 Ottobre 2023
  • copiato!

Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Puglia, Campania, Abruzzo e Provincia Autonoma di Bolzano. Sono sette i nuovi territori in cui presto inizierà la sperimentazione del progetto “MaaS for Italy”, il nuovo sistema che semplifica l’accesso ai servizi di trasporto tramite l’integrazione di piattaforme digitali.

Il “Mobility as a Service” ha l’obiettivo di creare sistemi digitali unificati che consentano alle persone di pianificare, prenotare e pagare per una vasta gamma di servizi di mobilità, sia urbani che extraurbani – includendo monopattini, biciclette, car sharing e taxi – da rendere accessibili tramite un‘unica piattaforma digitale.

In sostanza, una mobilità più efficiente, sostenibile e connessa.

Stanziati 40 milioni di euro dal PNRR

Il dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, responsabile della misura PNRR M1C1 – 1.4.6 (“Mobility as a Service for Italy“) – in sinergia con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) – ha pubblicato la graduatoria definitiva che destina fino a 2.3 milioni di euro a ciascuno dei progetti previsti nelle Regioni.

Per la sperimentazione del MaaS sono stati stanziati 40 milioni di euro dal PNRR, cui si aggiungono ulteriori 16,9 milioni di euro provenienti dal Fondo Complementare.

I progetti pilota già avviati a Napoli, Milano e Roma

La nuova fase di sperimentazione del MaaS segue i progetti pilota avviati durante l’estate nelle Città metropolitane di Napoli, Milano e Roma, che si concluderanno entro novembre, e saranno seguiti nel 2024 da sperimentazioni nelle città metropolitane di Napoli, Firenze e Torino.

La platea di fruitori vede coinvolte tutte le categorie di viaggiatori, consentendo una valutazione completa dell’impatto economico, ambientale e socio-culturale nei contesti locali. Inoltre, sarà favorito lo sviluppo di strutture abilitanti per una migliore interazione tra le piattaforme di intermediazione di operatori MaaS, operatori di mobilità e operatori di trasporto. Nelle città di Milano e Torino saranno creati anche laboratori di sperimentazione aperti e partecipati, detti Living Lab, per testare soluzioni innovative per il trasporto locale, quali i sistemi avanzati di assistenza alla guida e la guida autonoma e connessa.

Il progetto punterà anche a digitalizzare il trasporto collettivo, utilizzando strumenti interoperabili per migliorare la qualità e l’attrattiva dei sistemi di trasporto. Inoltre, promuoverà l’adozione di tecnologie per l’acquisizione di titoli di viaggio, il monitoraggio delle flotte e l’informazione agli utenti durante la prenotazione dei viaggi.

  • trasporto pubblico locale
  • digitalizzazione

Continua a leggere

Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
Rinnovo contratto TPL, ok dal MIT: previsti aumenti in busta paga
AUTOBUS
Rinnovo contratto TPL, ok dal MIT: previsti aumenti in busta paga
Il nuovo contratto introduce migliori condizioni per gli operatori del trasporto pubblico locale, con aumenti in busta paga previsti già a…
Lavoratori TPL: tavolo al MIT il 19 febbraio per il rinnovo del CCNL
AUTOBUS
Lavoratori TPL: tavolo al MIT il 19 febbraio per il rinnovo del CCNL
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fissato un tavolo di confronto con sindacati e datoriali per il rinnovo…
Giubileo 2025: presentati a Roma 10 nuovi bus Cotral
AUTOBUS
Giubileo 2025: presentati a Roma 10 nuovi bus Cotral
L’acquisto dei 58 mezzi per il Giubileo è pari ad un investimento complessivo di 15,5 milioni di euro
Grande successo per IBE 2024: prossima edizione dal 24 al 26 novembre 2026
AUTOBUS
Grande successo per IBE 2024: prossima edizione dal 24 al 26 novembre 2026
Ecco i numeri del successo della fiera IBE: +90% di visitatori professionali, con una crescente partecipazione internazionale
contenuto sponsorizzato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
RAMO VERDE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRA SVINCOLO 3 RAMO VERDE E SVINCOLO SS9 VIA EMILIA
RAMO VERDE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRA SVINCOLO 3 RAMO VERDE E SVINCOLO SS9 VIA EMILIA Roma, 8…
8 Maggio 2025
Viabilità
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO VIGNOLE BORBERA-SERRAVALLE SCRIVIA
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO VIGNOLE BORBERA-SERRAVALLE SCRIVIA Roma, 8 maggio 2025 - Sulla A7 Serravalle-Genova, per consentire lavori…
8 Maggio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO ALLACCIAMENTO A10-ALLACCIAMENTO D26. CONFERMATA LA CHIUSURA DEL TRATTO ALLACCIAMENTO D26-MASONE
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO ALLACCIAMENTO A10-ALLACCIAMENTO D26. CONFERMATA LA CHIUSURA DEL TRATTO ALLACCIAMENTO D26-MASONE Roma, 8…
8 Maggio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L’IMMISSIONE A13 BOLOGNA-PADOVA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L'IMMISSIONE A13 BOLOGNA-PADOVARoma, 8 aprile 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di…
8 Maggio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTA STANOTTE L’USCITA DELLO SVINCOLO DI CARPUGNINO
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTA STANOTTE L'USCITA DELLO SVINCOLO DI CARPUGNINORoma, 8 maggio 2025 - Sulla A26 Genova Voltri-Gravellona…
8 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata